Ultimo aggiornamento 7 minuti fa S. Alfonso Maria de' Liguori

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaImma Vietri (FdI): «Fondi Ue, un progetto su cinque non è ancora partito»

Politica

Fdl, politica, Ue

Imma Vietri (FdI): «Fondi Ue, un progetto su cinque non è ancora partito»

Imma Vietri, dirigente di Fratelli d’Italia, evidenzia quanto siano pochi i progetti fin qui portati a termine nell'ambito della programmazione 2014-2020

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 8 luglio 2020 16:45:39

«I fondi europei rischiano di essere, in Campania, un'occasione sprecata. Lo dicono con chiarezza i monitoraggi effettuati da Open Coesione sull'utilizzo delle risorse Ue». Lo afferma Imma Vietri, dirigente di Fratelli d'Italia, che evidenzia quanto siano pochi i progetti fin qui portati a termine nell'ambito della programmazione 2014-2020.

«Sul nostro territorio soltanto il 3% dei progetti è stato avviato e portato a conclusione, mentre l'83% è in corso e il 14%, benché finanziato, non è ancora partito. Su questi dati incide in maniera evidente il ritardo della Campania intesa come istituzione regionale. Quando si passa, infatti, all'analisi dei progetti per i quali la Regione è soggetto programmatore la percentuale dei lavori in corso scende al 73% e sale al 21% quella dei progetti mai partiti. In pratica, alla fine del ciclo di sei anni di programmazione dei fondi europei, un intervento su 5 non è stato ancora avviato. E le cose non vanno meglio se si focalizza l'attenzione solo sul territorio salernitano».

La dirigente di FdI punta il dito contro i troppi ritardi che stanno caratterizzando l'utilizzo delle risorse europee in ambito locale. «La Regione Campania - spiega Imma Vietri - è il soggetto programmatore di circa 11.000 progetti, per complessivi 8 miliardi e mezzo di risorse. Gran parte degli interventi finanziati riguarda le infrastrutture, nel tentativo di recuperare il gap con altre aree d'Italia. Ma se ci si impiega tanto tempo solo per avviare le opere, come avviene nel caso della Campania, si ha una ricaduta negativa duplice: la carenza di infrastrutture non viene colmata e nel circuito economico locale non vengono immesse le risorse che pure sono disponibili».

Negli ultimi mesi, l'emergenza Coronavirus ha spinto la Regione ad utilizzare parte delle risorse europee per fronteggiare le crisi economica scaturita dalla pandemia. «Di sicuro avremo una percentuale di utilizzo dei fondi Ue più alta per quanto riguarda le misure di sostegno all'area del bisogno, ma le politiche adottate dalla Campania hanno mostrato parecchi limiti. Emergenza a parte, occorrerà mettere mano ad una più efficiente gestione di una così imponente mole di risorse. È una sfida che la coalizione di Centrodestra guidata da Stefano Caldoro sarà sicuramente in grado di raccogliere».

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 10476104

Politica

Politica

Maiori, Della Pace chiede al Sindaco di creare un cimitero per animali in località Lanario

A Maiori, il consigliere comunale di minoranza Salvatore Della Pace ha avanzato una proposta al sindaco Antonio Capone: realizzare in località Lanario, area di proprietà comunale, un cimitero per gli animali domestici. La proposta è stata presentata come interrogazione al Consiglio Comunale. «Oggi quell'area...

Politica

Nasce il Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle dell'Alto e Medio Sele

Una nuova energia per il territorio, al servizio dei cittadini, un nuovo presidio di confronto e dialogo per i bisogni della collettività, è diventata finalmente una realtà per il territorio della Valle del Sele. "Con grande soddisfazione annunciamo che, nella serata di ieri 30 luglio, a Contursi Terme,...

Politica

Terra dei Fuochi, Cerreto (FdI): "Dal CdM un segnale forte di legalità e tutela ambientale"

"Con l'approvazione del Decreto-legge "Terra dei Fuochi", il Governo Meloni rafforza l'azione dello Stato nei territori colpiti da roghi tossici e traffico illecito di rifiuti. Il provvedimento introduce pene più severe, arresto anche in flagranza differita per i reati ambientali più gravi, sanzioni...

Politica

La Farnesina convoca ambasciatore russo. Mosca controbatte: «Solo raccolta di dichiarazioni pubbliche»

Il 30 luglio 2025 l'ambasciatore della Federazione Russa in Italia, Alexey Paramonov, è stato convocato al Ministero degli Affari Esteri italiano in seguito alla pubblicazione, sul sito del Ministero degli Esteri russo, di una sezione contenente dichiarazioni definite «russofobe» da parte di politici...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno