Tu sei qui: PoliticaImpazza il toto-sindaco
Inserito da (admin), martedì 26 luglio 2005 00:00:00
Giornate di intenso lavoro per il commissario prefettizio Pasquale Napolitano. Cresce la pattuglia dei consiglieri provinciali di Cava: Gianpio De Rosa subentra a Tonino Cuomo. Nella serata di ieri direttivo della Margherita, aperto il dibattito sulle candidature da presentare al tavolo del centrosinistra. Dunque, mentre il commissario prefettizio è impegnato nell'amministrazione della città, la campagna elettorale subisce accelerazioni quotidiane. Ieri Napolitano ha incontrato il personale del Palazzo. Ai dipendenti comunali il commissario non ha mancato di sottolineare che la sua gestione è «all'insegna della chiarezza». Ha difatti commentato: «Rappresento lo Stato e come tale sono stato chiamato a tutelare i diritti della comunità e governare i problemi della città. Insieme possiamo lavorare serenamente e nell'interesse di tutti». Nei prossimi giorni sarà sui cantieri delle opere in corso: il mercato, il cimitero, le cooperative edilizie, le aree dei prefabbricati da sbaraccare. Continua la sua fase di attenzione al territorio ed ai problemi. Sul piano politico, intanto, a Palazzo Sant'Agostino Gianpio De Rosa (Fi) subentra a Tonino Cuomo e si affianca agli altri cavesi alla Provincia, Carmine Adinolfi, Pino Foscari ed il vice-presidente della Giunta, Achille Mughini. «È un giovane con esperienza, capacità e volontà», ha commentato Alfredo Messina. Nella serata di ieri direttivo della Margherita. Un incontro per fare il punto della situazione, in particolare sulle candidature. «È un momento delicato ed importante, di qui la nostra cautela», osserva Pierfederico De Filippis. Intanto, corrono le prime indiscrezioni: oltre ai nomi di Giancarlo Accarino ed Armando Lamberti, qualcuno vorrebbe lanciare la candidatura dell'avvocato Giovanni Russo, cavese d'adozione, già sindaco di Nocera Superiore, ex manager dell'Asl di Castellammare di Stabia ed attuale presidente dell'Ept di Salerno. «Conosce la storia di Cava, ha esperienza e capacità politiche»: è una delle motivazioni vincenti.
Fonte: Il Portico
rank: 10216109
E' stato approvato oggi dal Consiglio Regionale il Regolamento attuativo della Legge regionale n.5 del 2024. Con questo voto si chiude il processo di riforma delle norme del Governo del Territorio della Regione Campania, iniziato con la approvazione della Legge regionale 13/2022 sulla Rigenerazione urbana....
E' stato approvato oggi dal Consiglio Regionale il Regolamento attuativo della Legge regionale n.5 del 2024. Con questo voto si chiude il processo di riforma delle norme del Governo del Territorio della Regione Campania, iniziato con la approvazione della Legge regionale 13/2022 sulla Rigenerazione urbana....
«Grazie al Movimento 5 Stelle, oggi il Consiglio regionale della Campania compie un gesto politico e morale necessario: condanna la barbarie in atto a Gaza e chiede ufficialmente al Governo italiano il riconoscimento della Palestina». Dichiarano i consiglieri regionali del Movimento 5 StelleGennaro Saiello,...
"Gravi fughe in avanti della Regione sul bando IeFP". Lo denuncia Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega. Il riferimento è ad un incontro online a numero chiuso con agenzie campane che, negli anni scorsi, avevano già attivato...