Ultimo aggiornamento 1 minuto fa S. Ignazio di Loyola

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaImpossibile reprimere abusi edilizi, De Luca: «Serve sanatoria», condono in arrivo?

Politica

Impossibile reprimere abusi edilizi, De Luca: «Serve sanatoria», condono in arrivo?

Il governatore è possibilista sebbene esclude ipotesi di condono edilizio ‘tombale’ valido per tutti

Inserito da Davide Marciano (redazionelda), lunedì 8 giugno 2015 12:05:43

E' un tema decisamente sensibile quello degli abusi edilizi in Campania. Ne è consapevole Vincenzo De Luca che, appena eletto, ha toccato subito l'argomento ai microfoni di Radio 24. «Abbiamo 80 mila alloggi abusivi - ha detto - Chi li può demolire? Avete forse le cave per portare il materiale di risulta? Bisogna essere pratici.

Io - ha sottolineato il nuovo governatore - escludo una sanatoria per tre categorie di abusivi: primo, per l'abusivismo in luoghi di vincolo assoluto; secondo per chi ha costruito in zone con pericolo per la pubblica incolumità; terzo avevi già un alloggio di proprietà e hai fatto l'abuso».

Non si tratta, dunque, di un condono edilizio in qualche modo "tombale" ma di un intervento che potrebbe essere ispirato ad una maggiore praticità nella risoluzione dell'annoso problema. «In questi casi (per gli abusi esclusi categoricamente, ndr) nessuna sanatoria. Ma per gli altri si approvano leggi per consentire di mettere ordine e far pagare il dovuto. È un condono? È una sanatoria per quelli che non entrano in quelle tre categorie dette prima. Se c'è un povero Cristo che nell'entroterra campano, senza danneggiare nessun paesaggio, ha fatto l'abuso, lo si sana perché non abbiamo alternative. A me - ha concluso il suo ragionamento De Luca- non piace la sanatoria, ma mi confronto con la realtà».

Secondo i numeri riportati da Il Sole 24 Ore, alla luce dei dati raccolti dall'Università La Sapienza di Roma, in Campania ci sono circa 250 mila pratiche di condono edilizio ad oggi giacenti. Solo Napoli città è interessata di 45 mila istanze e ben 80 mila sono a Salerno, città amministrata fino a poche settimane fa proprio da De Luca. I mancati introito, se la si vuole mettere solo sul piano economico, ammontano a 400 milioni di oneri concessori per i Comuni, più 350 milioni da destinare allo Stato.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 109331106

Politica

Politica

Maiori, Della Pace chiede al Sindaco di creare un cimitero per animali in località Lanario

A Maiori, il consigliere comunale di minoranza Salvatore Della Pace ha avanzato una proposta al sindaco Antonio Capone: realizzare in località Lanario, area di proprietà comunale, un cimitero per gli animali domestici. La proposta è stata presentata come interrogazione al Consiglio Comunale. «Oggi quell'area...

Politica

Nasce il Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle dell'Alto e Medio Sele

Una nuova energia per il territorio, al servizio dei cittadini, un nuovo presidio di confronto e dialogo per i bisogni della collettività, è diventata finalmente una realtà per il territorio della Valle del Sele. "Con grande soddisfazione annunciamo che, nella serata di ieri 30 luglio, a Contursi Terme,...

Politica

Terra dei Fuochi, Cerreto (FdI): "Dal CdM un segnale forte di legalità e tutela ambientale"

"Con l'approvazione del Decreto-legge "Terra dei Fuochi", il Governo Meloni rafforza l'azione dello Stato nei territori colpiti da roghi tossici e traffico illecito di rifiuti. Il provvedimento introduce pene più severe, arresto anche in flagranza differita per i reati ambientali più gravi, sanzioni...

Politica

La Farnesina convoca ambasciatore russo. Mosca controbatte: «Solo raccolta di dichiarazioni pubbliche»

Il 30 luglio 2025 l'ambasciatore della Federazione Russa in Italia, Alexey Paramonov, è stato convocato al Ministero degli Affari Esteri italiano in seguito alla pubblicazione, sul sito del Ministero degli Esteri russo, di una sezione contenente dichiarazioni definite «russofobe» da parte di politici...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno