Tu sei qui: PoliticaImposta di soggiorno e vincolo di destinazione: le proposte di Ravello nel Cuore
Inserito da (Redazione), mercoledì 9 marzo 2016 12:48:48
Si è dibattuto molto in questi anni sulla natura tributaria dell'Imposta di soggiorno e sulla destinazione dell'entrata corrispondente, soprattutto se tale entrata potesse essere liberamente spesa dall'ente impositore. Dal movimento politico Ravello nel Cuore arrivano nuove proposte (che riportiamo di seguito) circa la destinazione del balzello che annualmente regala alle casse di Palazzo Tolla poco meno di 300mila euro.
I tribunali amministrativi chiamati più volte a pronunciarsi sulle questioni poste, soprattutto dalle associazione economiche di categoria, hanno sempre dato ragione agli enti impositori sia sulla misura dell'imposta sia sulla destinazione dei fondi.
In realtà le Amministrazioni locali hanno interpretato, spesse volte, in modo estensivo quanto espressamente previsto dall'ultimo periodo del co.1 dell'art.4 del D.Lgs. n.23 del 2011, che ne consente il concreto utilizzo al solo scopo prefissato per legge , per "finanziare interventi in materia di turismo, ivi compresi quelli a sostegno delle strutture recettive, nonché interventi di manutenzione, fruizione e recupero di beni culturali ed ambientali locali, nonché dei relativi servizi pubblici locali",
Il Regolamento del Comune di Ravello, all'art. 5, riporta pedissequamente il dettato normativo di cui sopra.
Pur tuttavia il riferimento a quanto previsto dalla bozza di regolamento presidenziale (non ancora emanata), che prevedeva diversi campi di intervento, non è stato ritenuto lesivo delle previsioni legislative, per cui diversi comuni l'hanno riportato integralmente nei propri regolamenti.
Queste le previsioni regolamentari ove era previsto che le amministrazioni comunali individuassero almeno ad uno di questi interventi da finanziare:
Come si può leggere dall'elencazione non esaustiva, vi sono interventi innovativi che possono rappresentare un punto di forza dell'azione amministrativa nel campo turistico.
Ogni singola lettera può rappresentare uno sviluppo dell'offerta turistica, oltre che di crescita economica di tutto il settore con evidente ricaduta occupazionale.
Si può dissertare su ognuno di questi interventi ampliando il campo dell'azione amministrativa, e destinando ai singoli interventi una percentuale del gettito.
Ma ciò che sta più a cuore al Gruppo di Ravello nel Cuore, già rappresentato in più ambiti, è la lettera h), rivoluzionaria, ma che va nella direzione, più volte tracciata, della formazione professionale in house, soprattutto del personale operante nel settore turistico.
Corsi gratuiti di formazione professionali, ma anche di lingua straniera, per tutti gli addetti al settore al fine dell'impiego degli stessi nei vari comparti turistici, arginando la fuga dei ns giovani che, restando nel proprio paese, possono dimostrare quelle capacità professionali senza essere costretti a mendicare lavoro lontano da Ravello!
Ma, soprattutto, creare delle opportunità per quelle persone che, troppo spesso, si sentono ribadire dai responsabili delle aziende turistiche di non avere la qualificazione giusta!
Destinare, annualmente, il 15/20% dell'ammontare del gettito a questo obiettivo è un grande atto di responsabilità verso la collettività.
Come si può vedere la spesa può andare, in più direzioni e per obiettivi specifici, ma comunque, sempre riconducibili nell'alveo dell'obiettivo prefissato ex lege della promozione, sostegno e valorizzazione del prodotto turistico nei limiti e nei compiti dell'agire dell'ente locale per la valorizzazione e promozione "dell'appeal turistico del territorio", e per la creazioni di opportunità occupazionali.
E in questa direzione si muoverà Ravello nel Cuore.
La destinazione del gettito resta quindi una scelta di responsabilità e lungimiranza politica, comunque vincolata dall'ambito del finanziamento degli interventi in materia di turismo.
Il coraggio delle scelte fa grandi gli uomini, le giuste scelte fanno grandi i popoli!
Il Gruppo politico di Ravello nel Cuore
Fonte: Ravello Notizie
rank: 107221103
A Maiori, il consigliere comunale di minoranza Salvatore Della Pace ha avanzato una proposta al sindaco Antonio Capone: realizzare in località Lanario, area di proprietà comunale, un cimitero per gli animali domestici. La proposta è stata presentata come interrogazione al Consiglio Comunale. «Oggi quell'area...
Una nuova energia per il territorio, al servizio dei cittadini, un nuovo presidio di confronto e dialogo per i bisogni della collettività, è diventata finalmente una realtà per il territorio della Valle del Sele. "Con grande soddisfazione annunciamo che, nella serata di ieri 30 luglio, a Contursi Terme,...
"Con l'approvazione del Decreto-legge "Terra dei Fuochi", il Governo Meloni rafforza l'azione dello Stato nei territori colpiti da roghi tossici e traffico illecito di rifiuti. Il provvedimento introduce pene più severe, arresto anche in flagranza differita per i reati ambientali più gravi, sanzioni...
Il 30 luglio 2025 l'ambasciatore della Federazione Russa in Italia, Alexey Paramonov, è stato convocato al Ministero degli Affari Esteri italiano in seguito alla pubblicazione, sul sito del Ministero degli Esteri russo, di una sezione contenente dichiarazioni definite «russofobe» da parte di politici...