Ultimo aggiornamento 1 ora fa Esaltazione della S. Croce

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaImprese e sindacati Balneari: incontro proficuo con Regione Campania

Politica

Imprese e sindacati Balneari: incontro proficuo con Regione Campania

Inserito da (redazionelda), lunedì 18 marzo 2019 20:30:37

Si è tenuta, mercoledì 13 marzo scorso, presso la sede del consiglio regionale della Campania la riunione convocata dalla quarta commissione consiliare Speciale per le questioni inerenti le concessioni demaniali marittime e portuali.

Alla giornata di concertazione convocata dalla presidente della commissione Maria Grazia Di Scala, hanno partecipato, le sigle datoriali più rappresentative FIBA Confesercenti Campania e SIB Campania, i rappresentanti del mondo istituzionale ovvero l'autorità di Sistema portuale del Mar Tirreno Centrale, i dirigenti regionali dei settori strategici regionali quali quelli del trasporto e mobilità, del turismo e dell' urbanistica ed i rappresentanti della politica regionale, i consiglieri regionali Maria Antonietta Ciaramella, Pasquale Sommese, e Tommaso Malerba. Ad arricchire il tavolo è stata la presenza dell'assessore al Turismo Corrado Matera.

In un clima sereno sono state affrontate le questioni dall'entrata in vigore del decreto dirigenziale numero 10 del 25 febbraio 2019 che per una mera azione cautelativa regionale vedrà per le sole domande concorrenti un'ulteriore approfondimento da parte degli uffici almeno fino al trenta giugno prossimo.

Le attività turistico ricreative, sulla base di quanto relazionato, potranno dunque in tempi brevi essere destinatarie del provvedimento di estensione di ulteriori 15 anni così come stabilito dalla recente manovra fiscale.

La regione Campania provvederà nei tempi stabiliti ed in attesa del DPCM del 30 aprile, ad emanare una apposita circolare di indirizzo chiedendo agli enti locali di procedere all'ormai famosa proroga.

L'incontro è stato utile anche per riportare alle istituzioni le preoccupazioni e le aspettative da parte delle associazioni datoriali per una serie di iniziative che dovrebbero concretizzarsi in tempi ragionevoli e che dovranno essere un elemento fondante per la ripresa degli investimenti da parte delle PMI dei settori del demanio marittimo e del turismo balneare e turistico ricreativo ovvero il PUAD, le Valenze Turistiche, i temi dedicati all'accessibilità, all'inclusività ed alla sostenibilità, il problema dell'erosione costiera e rischio idrogeologico e la valorizzazione della risorsa mare e soprattutto le associazioni datoriali che in questa fase e per i temi di carattere generale ricordiamo lavorano in maniera unitaria ed a firma congiunta, hanno sottolineato l'importanza vitale nel rispetto delle peculiarità territoriali di proporre soluzioni concertate e condivise approfondendo la fase di ascolto per ambiti territoriali omogenei.

E' stata una giornata di confronto e concertazione molto proficua, dichiara il presidente di FIBA Campania Raffaele Esposito, abbiamo trovato così come da diversi anni a questa parte un mondo istituzionale e politico che sostiene con i fatti le iniziative delle associazioni datoriali maggiormente rappresentative e che anche questa volta siamo certi verrà incontro alle nostre esigenze. Infine devo dare atto ai consiglieri tutti della grande attenzione alle proposte avanzate ed alla parte tecnica di una profonda conoscenza della materia che può essere soltanto a beneficio delle PMI che rappresentiamo.

Aver avuto al tavolo anche l'assessore al Turismo Corrado Matera testimonia inequivocabilmente che le istituzioni seguono con cognizione di causa le nostre istanze.

La riunione è stata l'ennesima conferma della vicinanza della Regione Campania verso il settore demaniale, dichiara, Salvatore Trinchillo, Vice Presidente SIB Confcommercio Italia.

Aspettiamo, comunque, con urgenza la nota esplicativa che la Regione deve inviare a tutti i Comuni per velocizzare il rilascio degli atti formali di proroga delle concessioni.

Ovviamente abbiamo colto l'occasione per sollecitare tutti i temi della pianificazione del settore confermando la nostra disponibilità a riunioni di concertazione settimanale.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 1008148108

Politica

Politica

La senatrice Bilotti incontra i lavoratori di Cooper Standard di Battipaglia

«Nello stabilimento Cooper Standard di Battipaglia lavorano circa 500 persone che ogni giorno producono guarnizioni per auto e mezzi commerciali per marchi come Stellantis, Fiat e Alfa Romeo. Questi lavoratori svolgono un ruolo centrale nella nostra industria automobilistica. Oggi sono in sciopero a...

Politica

Alta Velocità Salerno–Reggio Calabria, riunione tecnica al Mit sulla nuova Galleria Santomarco

Si è tenuta ieri, 12 settembre, presso la sede del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, una riunione tecnica sulle opere di mitigazione connesse alla realizzazione della nuova Galleria "Santomarco". L'opera, del valore complessivo di 2,1 miliardi di euro, rientra nel progetto della linea ferroviaria...

Politica

"Da Meloni propaganda fuori luogo. Governo nemico del Sud". L'attacco di Piero De Luca (Pd)

"Le parole della Presidente Meloni sul Sud sono ancora una volta improntati ad una propaganda del tutto fuori luogo". Lo dichiara Piero De Luca della presidenza del gruppo Pd alla Camera. "I dati Istat non possono essere usati in maniera strumentale per giustificare e camuffare una realtà complessiva...

Politica

Casa e Ospedale di Comunità a Cava de' Tirreni, Avagliano: "Una vittoria per il territorio e per tutti i cittadini"

Con un'importante delibera approvata dall'ASL Salerno, il Comune di Cava de' Tirreni si prepara ad accogliere una nuova Casa e un Ospedale di Comunità, grazie a un finanziamento di oltre 6 milioni di euro provenienti dal PNRR. Un traguardo significativo per la sanità territoriale, frutto di anni di mobilitazione...