Tu sei qui: PoliticaImu, Tasi, Tari e Imposta di soggiorno: se ne discute a Ravello con l'ANUTEL
Inserito da (Redazione), lunedì 29 giugno 2015 11:20:40
Si parlerà di Imu, Tasi, Tari e Imposta di soggiorno martedì 30 giugno a Ravello nell'ambito dell'annuale seminario promosso dall' ANUTEL (Associazione Nazionale Uffici Tributi degli Enti Locali) nella Città della musica.
A partire dalle 9,00, nella meeting hall del meraviglioso Complesso Monumentale dell'Annunziata addetti ai lavori approfondiranno alcuni degli aspetti ancora controversi della disciplina dei principali tributi locali, attraverso un analisi giuridico-applicativa.
Particolare spazio verrà dedicato all'imposta di soggiorno ed al rapporto tra Ente impositore e gestore dell'attività ricettiva, in attesa dell'entrata in vigore della Local Tax dal prossimo anno. Il sistema attuale dei tributi locali, infatti, denota ancora delle particolari criticità che meritano un approfondimento anche alla luce dei primi interventi giurisprudenziali.
Il seminario di Ravello, a cui parteciperanno un centinaio tra Amministratori locali, Dirigenti, Funzionari e operatori degli Uffici Tributi e Finanziari degli Enti Locali, è stato fortemente voluto dal responsabile dell'Ufficio Tributi del Comune di Ravello, Nicola Amato, tra l'altro componente il Consiglio Generale dell'ANUTEL.
PROGRAMMA
Ore 9,00 Apertura dei lavori
Saluti Francesco TUCCIO (Presidente A.N.U.T.E.L.)
Nicola AMATO (Responsabile Ufficio Tributi del Comune di RAVELLO - Componente Consiglio Generale A.N.U.T.E.L.)
Relatore: Antonio CHIARELLO (Avvocato Tributarista - Patrocinante in Cassazione - Docente Esclusivo A.N.U.T.E.L.)
LA TARI - I criteri quantitativi e qualitativi per l'assimilazione dei rifiuti speciali. - Il trattamento delle Utenze Non Domestiche - Le esclusioni di superficie - Le riduzioni per riciclo - La questione dei magazzini funzionali ed esclusivi. - La tariffa tra attività prevalente e destinazione d'uso specifica - La dichiarazione TARI - Il versamento della TARI IMU E TASI - Particolari soggettività in tema di IMU e TASI. - IMU esenzione terreni agricoli - Il Locatario finanziario tra ICI-IMU e TASI - I versamenti IMU e TASI . - La dichiarazione TASI - La notifica dell'avviso di accertamento alle società estinte - Il contraddittorio endoprocedimentale - IMU esenzione terreni agricoli - Il Locatario finanziario tra ICI-IMU e TASI - I versamenti IMU e TASI . - La dichiarazione TASI - La disciplina dei rimborsi. - La compensazione e la rateazione. - Il ravvedimento operoso nella disciplina attuale a seguito delle modifiche della Legge di Stabilità 2015. - L'eliminazione della soglia di importo per l'attività accertativa.
IMPOSTA DI SOGGIORNO - Il presupposto impositivo ed i soggetti del rapporto di imposta - La destinazione del gettito dell'imposta - La particolare figura del responsabile dell'attività ricettiva - La disciplina regolamentare tra poteri e limiti.
ore 13,00 Pausa pranzo
ore 14,30 Ripresa dei Lavori
ore 17,30 Chiusura lavori
Fonte: Ravello Notizie
rank: 102917104
"Gravi fughe in avanti della Regione sul bando IeFP". Lo denuncia Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega. Il riferimento è ad un incontro online a numero chiuso con agenzie campane che, negli anni scorsi, avevano già attivato...
"Nei giorni scorsi - dichiara Virginia Villani - insieme al coordinatore regionale Salvatore Micillo e alla senatrice Felicia Gaudiano abbiamo incontrato i gruppi territoriali del Movimento 5 Stelle in tre appuntamenti molto partecipati. L'8 settembre siamo stati a Nocera Inferiore con gli attivisti...
"Nei giorni scorsi insieme al coordinatore regionale Salvatore Micillo e alla senatrice Felicia Gaudiano abbiamo incontrato i gruppi territoriali del Movimento 5 Stelle in tre appuntamenti molto partecipati. L'8 settembre siamo stati a Nocera Inferiore con gli attivisti dell'Agro Nocerino-Sarnese, l'11...
«Nello stabilimento Cooper Standard di Battipaglia lavorano circa 500 persone che ogni giorno producono guarnizioni per auto e mezzi commerciali per marchi come Stellantis, Fiat e Alfa Romeo. Questi lavoratori svolgono un ruolo centrale nella nostra industria automobilistica. Oggi sono in sciopero a...