Tu sei qui: PoliticaIn 35 a Positano per "Chi dona il sangue salva una vita"
Inserito da (admin), sabato 18 aprile 2020 17:05:05
A Positano sono stati circa 35 i partecipanti all'iniziativa "Chi dona il sangue salva una vita" svoltasi stamattina presso il Polo Socio Sanitario "Domenico Fiorentino" in collaborazione con i medici e i volontari AVIS.
Una delle emergenze emerse parallelamente a quella del covid-19 è stata il calo delle donazioni, dovuto anche alla paura di contagio.
Dopo i tanti appelli alla donazione dei giorni scorsi, il numero dei donatori è tornato a crescere. «Sono felice che la popolazione di Positano, abbia avvertito la necessità di non interrompere questo gesto di solidarietà. Donare il sangue in sicurezza è assolutamente possibile, anche in questo periodo di coronavirus, e non ci sono controindicazioni» dichiara Raffaele Di Leva, presidente dell'Associazione Croce Rossa Italiana - Comitato di Costa Amalfitana.
«Ringrazio i medici ed i volontari di AVIS - continua - fondamentali per la buona riuscita dell'iniziativa, il Sindaco di Positano per aver acconsentito all'utilizzo dei locali adibiti a Polo Sanitario e per aver, sin dall'inizio, spinto e sostenuto l'iniziativa. Infine, un grande ringraziamento alla Protezione Civile Comunale per il supporto tecnico e logistico».
Uscire di casa per andare a donare il sangue è tra gli spostamenti di necessità inclusi nelle ultime restrizioni decise dal Governo per contrastare l'epidemia.
Nelle prossime settimane, sempre in collaborazione con i medici e i volontari AVIS, sarà organizzata un'ulteriore raccolta di sangue, sempre nel comune di Positano, per coloro che non hanno potuto partecipare in questa occasione.
Le parole dle sindaco di Positano Michele De Lucia: «Un ringraziamento speciale a tutti i cittadini di Positano che questa mattina hanno compiuto un atto di immensa generosità, scegliendo di donare il sangue in questo momento di particolare necessità. c'è stata una grande affluenza di cittadini, che nel massimo rispetto delle regole hanno atteso il proprio turno per contribuire alla donazione.
Grazie alla nostra delegazione della Croce Rossa, al presidente Raffaele Di Leva, ai volontari tutti sempre presenti per noi e all'AVIS di Salerno per aver organizzato questa giornata di solidarietà».
Fonte: Il Vescovado
rank: 105610105
Il 30 luglio 2025 l'ambasciatore della Federazione Russa in Italia, Alexey Paramonov, è stato convocato al Ministero degli Affari Esteri italiano in seguito alla pubblicazione, sul sito del Ministero degli Esteri russo, di una sezione contenente dichiarazioni definite «russofobe» da parte di politici...
Com'è ormai noto, due funzionari del Comune di Cava de' Tirreni sono stati raggiunti da un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici, eseguita dalla Guardia di Finanza, nell'ambito di un'indagine su un appalto per l'acquisto di autovetture destinate alla Polizia Municipale. Il gruppo consiliare...
«È assai probabile che l'onorevole Piero De Luca stesse dormendo quando persino il capo delegazione Carla Tavares, esponente del gruppo dei Socialisti e Democratici al Parlamento europeo, che la scorsa settimana ha guidato la missione di verifica sull'attuazione del Pnrr, ha affermato che 'l'Italia è...
Cambio al vertice per il Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Cava de’ Tirreni. A distanza di un anno dalla sua fondazione, avvenuta nel luglio 2023, il gruppo saluta Giuseppe Benevento, che ha ricoperto il ruolo di rappresentante fin dalla nascita, e accoglie con entusiasmo il nuovo referente:...