Tu sei qui: PoliticaIn Consiglio un Bilancio ‘riveduto e corretto'
Inserito da (admin), mercoledì 17 marzo 2004 00:00:00
Convocato per martedì 23 marzo il Consiglio comunale. All'ordine del giorno la discussione e l'approvazione del Bilancio. Ancora una prova per la maggioranza di Messina dopo le polemiche, anche al suo interno, sui tagli e sulle priorità da privilegiare. Lo scontro con la minoranza, ed in particolare con i diessini, è stato duro. Ma oggi i toni si sono attenuati, dopo l'approvazione in Commissione Bilancio di un maxiemendamento proposto dal diessino Adolfo Salsano. «Pur rimanendo complessivamente critico il giudizio sul Bilancio - dice lo stesso Salsano - debbo tuttavia evidenziare che sulle osservazioni fatte in Commissione il centrodestra ha mostrato una maggiore apertura. Ora l'aula consiliare dovrebbe tener conto degli emendamenti approvati all'unanimità». Un lavoro che ha dovuto fare i conti con i tagli statali agli Enti pubblici e con le crescenti necessità di un Comune di 50mila abitanti, con un ruolo ed un'identità forti. « Il lavoro - osserva l'assessore Giovanni Carleo - compiuto prima sul piano politico e poi su quello contabile, grazie anche all'esperienza e competenza degli uffici preposti, ci ha permesso di varare un Bilancio che va nella direzione di soddisfare le esigenze importanti della città e di continuare il progetto di Messina di una Cava moderna e competitiva». Il maxiemendamento di Salsano, ampiamente condiviso dall'intera Commissione, ha visto lo spostamento di risorse da prelevare tra le varie consulenze esterne verso il settore delle politiche sociali. Sono stati previsti 55mila euro in più per le politiche sociali, 7.500 per il turismo, 7.500 per la cultura, 40mila per la realizzazione di parchi gioco nelle frazioni, 30mila per la copertura del bocciodromo di Sant'Arcangelo e 10.500 per il trasporto pubblico.
Fonte: Il Portico
rank: 10677103
E' stato approvato oggi dal Consiglio Regionale il Regolamento attuativo della Legge regionale n.5 del 2024. Con questo voto si chiude il processo di riforma delle norme del Governo del Territorio della Regione Campania, iniziato con la approvazione della Legge regionale 13/2022 sulla Rigenerazione urbana....
E' stato approvato oggi dal Consiglio Regionale il Regolamento attuativo della Legge regionale n.5 del 2024. Con questo voto si chiude il processo di riforma delle norme del Governo del Territorio della Regione Campania, iniziato con la approvazione della Legge regionale 13/2022 sulla Rigenerazione urbana....
«Grazie al Movimento 5 Stelle, oggi il Consiglio regionale della Campania compie un gesto politico e morale necessario: condanna la barbarie in atto a Gaza e chiede ufficialmente al Governo italiano il riconoscimento della Palestina». Dichiarano i consiglieri regionali del Movimento 5 StelleGennaro Saiello,...
"Gravi fughe in avanti della Regione sul bando IeFP". Lo denuncia Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega. Il riferimento è ad un incontro online a numero chiuso con agenzie campane che, negli anni scorsi, avevano già attivato...