Tu sei qui: Politica«In Costa d’Amalfi manca cronoprogramma vaccinazioni e pianificazione riapertura», gruppi consiliari di minoranza scrivono a Conferenza Sindaci
Inserito da (Maria Abate), sabato 3 aprile 2021 09:57:48
«Non è più tempo di "mettere bandierine" da parte di Sindaci e amministratori sul pianeta vaccinazioni. La gestione delle politiche sanitarie deve garantire una ripartizione equa e trasparente su tutto il territorio della Costa d'Amalfi, sia per quanto riguarda l'accesso ai tamponi sia sull'effettuazione dei vaccini, con una pianificazione responsabile di tutti i servizi di supporto al personale sanitario».
Esordisce così il coordinamento dei gruppi consiliari di minoranza uniti dei comuni della Costa d'Amalfi in una nota stampa.
Secondo le opposizioni, infatti, oltre a una comunicazione non trasparente dei dati sull'epidemia, «nessun dato sulle vaccinazioni è mai stato rappresentato e comunicato alla popolazione che, viceversa, subisce i ritardi e le disfunzioni delle operazioni a livello locale, dovuti ai quotidiani bracci di ferro delle "politiche di campanile". Gli Amministratori locali - affermano - avrebbero dovuto, per tempo, sottoporre alle Autorità sanitarie un apposito cronoprogramma delle vaccinazioni, articolato su tutto il territorio».
Un'altra mancanza che il coordinamento attribuisce alle amministrazioni locali è una pianificazione degli interventi per le riaperture in vista della stagione turistica imminente: «È legittimo pretendere che, con priorità assoluta, gli anziani ed i cittadini rientranti nelle categorie protette vengano vaccinati in tempi rapidissimi, così come tutelare la comunità scolastica, come è altrettanto necessario e vitale assicurare ad un intero territorio di poter riprendere le proprie attività turistiche e commerciali».
Per queste necessità il coordinamento dei gruppi consiliari di opposizione ha rivolto appello alle Amministrazioni comunali attraverso la Conferenza dei Sindaci della Costa d'Amalfi affinché:
Leggi anche:
Fonte: Positano Notizie
rank: 10027103
«Grazie al Movimento 5 Stelle, oggi il Consiglio regionale della Campania compie un gesto politico e morale necessario: condanna la barbarie in atto a Gaza e chiede ufficialmente al Governo italiano il riconoscimento della Palestina». Dichiarano i consiglieri regionali del Movimento 5 StelleGennaro Saiello,...
"Gravi fughe in avanti della Regione sul bando IeFP". Lo denuncia Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega. Il riferimento è ad un incontro online a numero chiuso con agenzie campane che, negli anni scorsi, avevano già attivato...
"Nei giorni scorsi - dichiara Virginia Villani - insieme al coordinatore regionale Salvatore Micillo e alla senatrice Felicia Gaudiano abbiamo incontrato i gruppi territoriali del Movimento 5 Stelle in tre appuntamenti molto partecipati. L'8 settembre siamo stati a Nocera Inferiore con gli attivisti...
"Nei giorni scorsi insieme al coordinatore regionale Salvatore Micillo e alla senatrice Felicia Gaudiano abbiamo incontrato i gruppi territoriali del Movimento 5 Stelle in tre appuntamenti molto partecipati. L'8 settembre siamo stati a Nocera Inferiore con gli attivisti dell'Agro Nocerino-Sarnese, l'11...