Ultimo aggiornamento 15 minuti fa S. Ignazio di Loyola

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaInchiesta depurazione in Costiera, Squizzato: «Sindaci non possono essere capri espiatori di tutte le inefficienze»

Politica

Inchiesta depurazione in Costiera, Squizzato: «Sindaci non possono essere capri espiatori di tutte le inefficienze»

Inserito da (redazionelda), lunedì 15 febbraio 2016 19:34:58

«Le vicende che hanno riguardato, in questi giorni, alcune realtà del territorio ed alcuni sindaci in merito alle carenze degli impianti di depurazione in Costa d'Amalfi, purtroppo hanno confermato che oggi - in un sistema istituzionale complicato di competenze e responsabilità - i sindaci sono i soli al fronte ed ogni giorno subiscono sempre le conseguenze di tutte le criticità anche per mancanze attribuibili ad altri».

Così in una nota trasmessa agli organi di stampa il presidente della conferenza dei Sindaci della Costa d'Amalfi, Secondo Squizzato, in riferimento alle recenti iniziative assunte dalla Procura della Repubblica di Salerno che hanno portato al sequestro preventivo degli impianti di depurazione delle acque reflue nei Comuni di Amalfi e Praiano.

«I sindaci della Costa d'Amalfi - prosegue la nota - non ci stanno ad essere i capri espiatori di tutte le inefficienze e delle mancate o ritardate azioni di altre istituzioni coinvolte sul tema in questione. Auspicano che l'intervento dell'autorità giudiziaria possa fare chiarezza sulle reali responsabilità in ordine alla mancata realizzazione o adeguamento di un efficace sistema di depurazione nel nostro territorio: per dovere di verità ricordiamo che, salvo per il comune di Amalfi incluso successivamente fra i beneficiari di fondi di altra natura nel 2013, il finanziamento destinato agli interventi in questione è uno stanziamento regionale risalente al 2012 (denominato "Risanamento ambientale dei corpi idrici superficiali della provincia di Salerno), proveniente dalle risorse europee, era ed è in gestione alla Provincia di Salerno, ente destinatario del finanziamento nonché stazione appaltante.

Stiamo mettendo in atto tutte le iniziative occorrenti a chiarire il complesso quadro degli interventi previsti, non solo per la corretta identificazione di eventuali responsabilità in sede penale, ma soprattutto per ottenere la soluzione del problema, con l'effettiva attuazione degli interventi progettati e programmati, per i quali i sindaci si sono impegnati in questi anni ben consapevoli della fondamentale importanza del tema della depurazione in un territorio a spiccata vocazione turistica come la Costa d'Amalfi.

Abbiamo fatto tutto ciò che rientrava nelle competenze dei comuni e non abbiamo smesso, anche con petulanza ed insistenza, di reclamare l'attuazione degli interventi nei confronti delle istituzioni che dovevano attivare le relative procedure amministrative».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 105218105

Politica

Politica

Maiori, Della Pace chiede al Sindaco di creare un cimitero per animali in località Lanario

A Maiori, il consigliere comunale di minoranza Salvatore Della Pace ha avanzato una proposta al sindaco Antonio Capone: realizzare in località Lanario, area di proprietà comunale, un cimitero per gli animali domestici. La proposta è stata presentata come interrogazione al Consiglio Comunale. «Oggi quell'area...

Politica

Nasce il Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle dell'Alto e Medio Sele

Una nuova energia per il territorio, al servizio dei cittadini, un nuovo presidio di confronto e dialogo per i bisogni della collettività, è diventata finalmente una realtà per il territorio della Valle del Sele. "Con grande soddisfazione annunciamo che, nella serata di ieri 30 luglio, a Contursi Terme,...

Politica

Terra dei Fuochi, Cerreto (FdI): "Dal CdM un segnale forte di legalità e tutela ambientale"

"Con l'approvazione del Decreto-legge "Terra dei Fuochi", il Governo Meloni rafforza l'azione dello Stato nei territori colpiti da roghi tossici e traffico illecito di rifiuti. Il provvedimento introduce pene più severe, arresto anche in flagranza differita per i reati ambientali più gravi, sanzioni...

Politica

La Farnesina convoca ambasciatore russo. Mosca controbatte: «Solo raccolta di dichiarazioni pubbliche»

Il 30 luglio 2025 l'ambasciatore della Federazione Russa in Italia, Alexey Paramonov, è stato convocato al Ministero degli Affari Esteri italiano in seguito alla pubblicazione, sul sito del Ministero degli Esteri russo, di una sezione contenente dichiarazioni definite «russofobe» da parte di politici...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno