Tu sei qui: PoliticaInchiesta Report, Meloni: "Santanchè non si tocca. Per ora"
Inserito da (Redazione Nazionale), mercoledì 5 luglio 2023 21:53:22
di Norman di Lieto
Non c'era in Aula la premier Giorgia Meloni durante l'informativa di Daniela Santanché perché di ritorno dal suo viaggio istituzionale in Polonia: la premier ha letto le agenzie e non le è piaciuto il fatto che un quotidiano ("Domani") anticipasse un possibile avviso di garanzia per la ministra del Turismo.
I giornali che arrivano a saperlo prima della diretta interessata porta a delle riflessioni nella maggioranza e nella stessa Meloni che la giustizia vada riformata.
Mentre c'è già chi pronostica un iter rapidissimo per approvare la riforma Nordio, non appena il ddl, ancora fermo al Mef per la verifica delle coperture, arriverà in Parlamento.
Meloni scorrendo i resoconti delle agenzie, raccontano nella maggioranza, sembra non sia rimasta entusiasta da come la sua ministra abbia impostato l'informativa:
"Non si è sottratta alla legittima richiesta delle opposizioni, è entrata nel dettaglio, per noi il caso è chiuso, per ora". E ancora ricorre la precisazione temporale, di chi già immagina scenari alternativi.
Fonte foto: Commons e pagina Facebook Daniela Santanché
Fonte: Booble
rank: 108412103
A Maiori, il consigliere comunale di minoranza Salvatore Della Pace ha avanzato una proposta al sindaco Antonio Capone: realizzare in località Lanario, area di proprietà comunale, un cimitero per gli animali domestici. La proposta è stata presentata come interrogazione al Consiglio Comunale. «Oggi quell'area...
Una nuova energia per il territorio, al servizio dei cittadini, un nuovo presidio di confronto e dialogo per i bisogni della collettività, è diventata finalmente una realtà per il territorio della Valle del Sele. "Con grande soddisfazione annunciamo che, nella serata di ieri 30 luglio, a Contursi Terme,...
"Con l'approvazione del Decreto-legge "Terra dei Fuochi", il Governo Meloni rafforza l'azione dello Stato nei territori colpiti da roghi tossici e traffico illecito di rifiuti. Il provvedimento introduce pene più severe, arresto anche in flagranza differita per i reati ambientali più gravi, sanzioni...
Il 30 luglio 2025 l'ambasciatore della Federazione Russa in Italia, Alexey Paramonov, è stato convocato al Ministero degli Affari Esteri italiano in seguito alla pubblicazione, sul sito del Ministero degli Esteri russo, di una sezione contenente dichiarazioni definite «russofobe» da parte di politici...