Tu sei qui: PoliticaIncidenti stradali frequenti e gravi a Cava de' Tirreni: da Colella un appello per la sicurezza e il rispetto delle normative
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 12 maggio 2025 14:02:50
Cava de' Tirreni sta vivendo un periodo di crescente preoccupazione legato alla sicurezza stradale. Negli ultimi mesi, si sono verificati numerosi incidenti gravi lungo la SS18, in particolare nel tratto che attraversa il centro urbano e su via XXV Luglio. A sollecitare un intervento urgente da parte delle autorità competenti è Michele Colella dell'associazione PRIMA CAVA, che in nome della sicurezza dei cittadini chiede misure concrete per risolvere questa problematica.
La situazione critica lungo la SS18 e via XXV Luglio
La SS18 è una delle principali arterie stradali di Cava de' Tirreni e, purtroppo, sta diventando un punto pericoloso a causa degli incidenti che si verificano frequentemente. Il tratto che attraversa il centro cittadino, più precisamente via XXV Luglio, è particolarmente problematico.
Il problema del traffico pesante: le lamentele dei cittadini
Uno dei principali fattori di rischio lungo via XXV Luglio è il continuo passaggio di mezzi pesanti, nonostante le normative che ne limitano il transito attraverso il centro cittadino. I residenti lamentano da tempo i disagi causati da questi veicoli, che non solo arrecano rumore e vibrazioni, ma aumentano anche il rischio di incidenti. Le segnalazioni di situazioni di pericolo sono numerose. Gli abitanti di via XXV Luglio chiedono a gran voce che l'amministrazione prenda provvedimenti urgenti per garantire la loro sicurezza.
L'appello dell'associazione PRIMA CAVA
Michele Colella, a nome dell'associazione PRIMA CAVA, chiede con forza che l'amministrazione comunale intervenga per risolvere il problema degli incidenti stradali e del traffico pesante. In particolare, l'associazione sollecita l'intensificazione dei controlli sul rispetto delle normative sul transito dei mezzi pesanti. È fondamentale che la Polizia Municipale monitori attentamente la zona, applicando sanzioni adeguate per i trasgressori. L'installazione di dispositivi di monitoraggio come telecamere o radar potrebbe essere una soluzione utile per registrare il passaggio dei veicoli e prevenire violazioni.
La necessità di un intervento urgente
Le proposte dell'associazione PRIMA CAVA non si limitano ai controlli, ma includono anche interventi strutturali sulla viabilità. È essenziale rivedere la segnaletica stradale, ridurre la velocità massima consentita in alcune aree. Inoltre, si auspica che l'amministrazione comunale avvii una discussione con le autorità regionali per trovare soluzioni alternative al transito dei mezzi pesanti, indirizzandoli su percorsi secondari per evitare che attraversino il cuore della città.
Conclusioni
Gli incidenti stradali frequenti lungo via XXV Luglio e la SS18 sono una grave minaccia per la sicurezza dei cittadini e richiedono un intervento tempestivo. L'appello di Michele Colella e dell'associazione PRIMA CAVA vuole essere un richiamo urgente a tutte le autorità locali affinché vengano adottate misure concrete per tutelare la vita di chi vive e lavora in questa zona. È essenziale che l'amministrazione comunale si attivi rapidamente, migliorando la viabilità e garantendo una maggiore sicurezza per tutti.
Fonte: Il Portico
rank: 109614104
La Costiera Amalfitana sarà una delle tappe chiave del tour estivo di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Lo ha confermato, in un'intervista a Le Cronache, il senatore Antonio Iannone, sottosegretario al Mit e commissario regionale del partito in Campania, illustrando...
La Costiera Amalfitana sarà tra le protagoniste delle tappe estive di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Nell'intervista rilasciata a Le Cronache, il senatore Antonio Iannone, Sottosegretario al Mit e commissario regionale del partito in Campania, ha illustrato...
"Sono stati giorni di grandissima fatica e sofferenza. Quanto è accaduto sul Vesuvio è qualcosa di drammatico, verificatosi, del resto, all'indomani di un altro incendio, ancor più tossico, al deposito sequestrato di tessuti sul territorio di Pompei. Per giorni le nostre comunità, i nostri figli hanno...
Attraverso una nota pubblicata sui social, l'amministrazione comunale guidata dal sindaco Giovanni De Simone ha espresso tutto il suo compiacimento ed il proprio convinto plauso alla Guardia Costiera di Salerno per l'intervento effettuato ieri, 12 agosto, nelle prime ore del mattino, sulla spiaggia libera...