Tu sei qui: PoliticaIndagine Report su Santanchè, cresce l'imbarazzo nel governo Meloni
Inserito da (Redazione Nazionale), venerdì 23 giugno 2023 21:52:14
di Norman di Lieto
Dopo l'inchiesta di Report sulla ministra del Turismo, Daniela Santanchè il governo Meloni valuta le conseguenze del caso mediatico e giudiziario che si sta dipanando nei confronti di una componente dell'esecutivo.
È la Lega a rompere gli indugi invitando formalmente la ministra a dare spiegazioni in Parlamento: Giorgia Meloni è sempre più in imbarazzo per un 'affaire' che non accenna a sgonfiarsi, tutt'altro.
Come detto, a rompere gli indugi è la Lega, seguita a stretto giro di posta da Forza Italia:
Riccardo Molinari, capogruppo del partito di Matteo Salvini, in tv chiede che Santanché venga in Parlamento a chiarire la sua vicenda:
"I processi non si fanno in televisione aspettiamo che venga in Aula a spiegare".
Parole a cui fa eco, qualche ora dopo il vice presidente della Camera ed esponente di Forza Italia, Giorgio Mulè:
"E' giusto che lei spieghi i contorni della vicenda affinché non ci siano dubbi, è giusto che la chiarisca, in Parlamento o in tv, contribuendo ad eliminare qualunque possibile velo di incertezza".
Parla di "questione etica dei comportamenti" il leader di Azione Carlo Calenda:
"Se tu non sai dare spiegazioni sull'uso fraudolento della cassa integrazione o il non pagamento del tfr e devi rappresentare l'Italia del turismo nel mondo, allora ti devi dimettere".
Ma che cosa era emerso dall'indagine di Report?
L'intervista ad ex dipendenti di Ki Group cui spettava ancora il tfr - trattamento di fine rapporto - ed altre ex dipendenti che dichiaravano di essere state obbligate a lavorare durante la cassa integrazione.
Non solo i compensi milionari che Santanchè ed il suo ex socio continuavano ad incassare dalla stessa Ki Group.
La trasmissione si è dunque focalizzata sulla gestione da parte della ministra di Visibilia e di Ki Group, azienda alimentare operativa nel bio - di cui ha dismesso le partecipazioni- che ha chiesto l'omologazione del concordato semplificato e sulla quale la magistratura milanese ha aperto un fascicolo.
Intanto la proposta avanzata da Visiblia è quella di una transazione fiscale con l'Agenzia delle Entrate che prevede il versamento di 1 milione e 200 mila euro spalmato in 10 anni.
Fonte foto: pagina Facebook Daniela Santanchè e pagina Facebook Sigfrido Ranucci
Fonte: Booble
rank: 107113101
A Maiori, il consigliere comunale di minoranza Salvatore Della Pace ha avanzato una proposta al sindaco Antonio Capone: realizzare in località Lanario, area di proprietà comunale, un cimitero per gli animali domestici. La proposta è stata presentata come interrogazione al Consiglio Comunale. «Oggi quell'area...
Una nuova energia per il territorio, al servizio dei cittadini, un nuovo presidio di confronto e dialogo per i bisogni della collettività, è diventata finalmente una realtà per il territorio della Valle del Sele. "Con grande soddisfazione annunciamo che, nella serata di ieri 30 luglio, a Contursi Terme,...
"Con l'approvazione del Decreto-legge "Terra dei Fuochi", il Governo Meloni rafforza l'azione dello Stato nei territori colpiti da roghi tossici e traffico illecito di rifiuti. Il provvedimento introduce pene più severe, arresto anche in flagranza differita per i reati ambientali più gravi, sanzioni...
Il 30 luglio 2025 l'ambasciatore della Federazione Russa in Italia, Alexey Paramonov, è stato convocato al Ministero degli Affari Esteri italiano in seguito alla pubblicazione, sul sito del Ministero degli Esteri russo, di una sezione contenente dichiarazioni definite «russofobe» da parte di politici...