Tu sei qui: PoliticaInfrastrutture. Ferrante (Mit): «Avvio lavori diga Campolattaro svolta storica. Simbolo rinascita aree interne»
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 10 settembre 2025 13:07:45

"L'avvio della talpa meccanizzata per i lavori dell'invaso di Campolattaro rappresenta una svolta storica per il territorio: non segna solo il concreto avvio di un cantiere, ma l'inizio di una rinascita: le aree interne della Campania e del Mezzogiorno, per troppo tempo vittime di un immobilismo doloso, tornano finalmente protagoniste grazie a un'opera simbolo, rimasta incompiuta da oltre 30 anni e ora finalmente entrata nella piena fase realizzativa. La diga di Campolattaro è più di un'infrastruttura idrica, rappresenta il segno tangibile che il Governo c'è e costruisce futuro là dove c'è stato solo abbandono." Lo dichiara il deputato di Forza Italia e Sottosegretario di Stato al Mit con delega al coordinamento delle opere commissariate al Sud, Tullio Ferrante, che ha partecipato all'evento di inaugurazione dei lavori dell'invaso.
"La Diga di Campolattaro - ha aggiungo il Sottosegretario - è un'infrastruttura strategica per il Paese destinata a porre fine a decenni di attese, un modello di riscatto per il Sannio che garantirà l'autonomia idrica di tutta la Campania. Ma sono molti altri gli interventi che stiamo attuando per lo sviluppo infrastrutturale del beneventano: penso ai tratti commissariati della SS 212 della Val Fortore, dove sono già in corso i lavori relativi al primo stralcio del primo lotto, e della SS 369 Appulo-Fortorina, il cui progetto di fattibilità tecnico economico contiamo sia approvato entro l'anno insieme a quello relativo al secondo lotto dell'intervento commissariale lungo la SS 212. Anche la SS 372 Telesina vede ormai imminente l'approvazione del progetto esecutivo e la successiva consegna dei lavori del primo lotto, attesa entro la fine dell'anno. Infrastrutture come queste e come la nuova linea ferroviaria ad alta velocità Napoli-Bari - ha concluso il Sottosegretario - restituiranno dignità, centralità e futuro a questo territorio, proiettando finalmente il beneventano e le aree interne verso le grandi direttrici di sviluppo nazionale ed europeo."
Fonte: Il Vescovado
rank: 10777103
La classifica pubblicata dall'Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali (Agenas) sulle reti tempo-dipendenti conferma la Campania come modello di organizzazione e pianificazione sanitaria. Secondo il rapporto, la regione sarebbe prima in Italia nelle reti cardiologica, ictus, trauma ed emergenza-urgenza....
Filomena Lamberti sarà la capolista di Noi Moderati alle prossime elezioni regionali in Campania, sia nel collegio di Salerno che in quello di Avellino. Originaria di Cava de' Tirreni e 67 anni, Lamberti è nota a livello nazionale come testimone della lotta contro la violenza sulle donne, dopo essere...
La sicurezza stradale in Italia segna un importante risultato a dieci mesi dall'entrata in vigore del nuovo Codice. I dati rilevati da Polizia Stradale e dall'Arma dei Carabinieri, relativi al periodo 14 dicembre 2024 - 13 ottobre 2025, in confronto allo stesso periodo dell'anno precedente, evidenziano...
Sarà Filomena Lamberti la capolista di Noi Moderatialle prossime elezioni regionali in Campania, sia per il collegio di Salerno che per quello di Avellino. Originaria di Cava de' Tirreni, nel Salernitano, 67 anni, Lamberti è conosciuta in tutta Italia come testimone della lotta contro la violenza sulle...