Tu sei qui: PoliticaInfrastrutture. Ferrante (Mit): "Rilancio comincia dal Sud, è locomotiva della crescita"
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 28 settembre 2024 08:08:06
"Dai trasporti e dalle infrastrutture, fisiche o digitali, passa la competitività del Paese. Per questo, come Governo, siamo impegnati a rendere l'Italia, a cominciare dal suo Mezzogiorno, sempre più competitiva, efficiente e autonoma sotto il profilo energetico, tecnologico ed industriale. Le infrastrutture per troppo tempo sono state il tallone d'Achille del nostro Paese, costretto ad andare a velocità differenti. Ora voltiamo pagina consapevoli del ruolo che il Sud può giocare come locomotiva della crescita".
Lo ha dichiarato il deputato e Sottosegretario al Mit, Tullio Ferrante, intervenuto ieri mattina per le conclusioni del dibattito
"Le infrastrutture che uniscono il Paese" promosso da FICEI, la Federazione Consorzi ed Enti di industrializzazione e da Area per lo sviluppo industriale - ASI Salerno, nell'ambito dell'evento SudNord Invest.
"Ci prepariamo ad una nuova stagione di crescita anche per la nostra industria - ha continuato Ferrante - cui vogliamo garantire una rete trasportistica efficiente, capillare e resiliente che crei omogeneamente valore per i territori e ne abbatta definitivamente i divari. Grazie ad una cura del ferro che cuba investimenti ferroviari per 150 miliardi di euro ed altre misure su strade e porti, puntiamo a rivoluzionare gli equilibri del sistema trasportistico nazionale in chiave europea. La priorità è rendere più performante il Sud grazie ad infrastrutture moderne, amplificando così l'attrattività dell'intero Paese a beneficio dei cittadini e delle imprese che lavorano per la crescita dei nostri territori; cittadini e imprese - ha concluso il Sottosegretario - che abbiamo il dovere di mettere nelle migliori condizioni, affinchè scelgano di restare i primi, e di investire le altre, contribuendo così al rilancio del nostro Paese."
Fonte: Il Vescovado
rank: 101911102
A Maiori, il consigliere comunale di minoranza Salvatore Della Pace ha avanzato una proposta al sindaco Antonio Capone: realizzare in località Lanario, area di proprietà comunale, un cimitero per gli animali domestici. La proposta è stata presentata come interrogazione al Consiglio Comunale. «Oggi quell'area...
Una nuova energia per il territorio, al servizio dei cittadini, un nuovo presidio di confronto e dialogo per i bisogni della collettività, è diventata finalmente una realtà per il territorio della Valle del Sele. "Con grande soddisfazione annunciamo che, nella serata di ieri 30 luglio, a Contursi Terme,...
"Con l'approvazione del Decreto-legge "Terra dei Fuochi", il Governo Meloni rafforza l'azione dello Stato nei territori colpiti da roghi tossici e traffico illecito di rifiuti. Il provvedimento introduce pene più severe, arresto anche in flagranza differita per i reati ambientali più gravi, sanzioni...
Il 30 luglio 2025 l'ambasciatore della Federazione Russa in Italia, Alexey Paramonov, è stato convocato al Ministero degli Affari Esteri italiano in seguito alla pubblicazione, sul sito del Ministero degli Esteri russo, di una sezione contenente dichiarazioni definite «russofobe» da parte di politici...