Tu sei qui: PoliticaInfrastrutture. Ferrante (Mit): "Rilancio comincia dal Sud, è locomotiva della crescita"
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 28 settembre 2024 08:08:06
"Dai trasporti e dalle infrastrutture, fisiche o digitali, passa la competitività del Paese. Per questo, come Governo, siamo impegnati a rendere l'Italia, a cominciare dal suo Mezzogiorno, sempre più competitiva, efficiente e autonoma sotto il profilo energetico, tecnologico ed industriale. Le infrastrutture per troppo tempo sono state il tallone d'Achille del nostro Paese, costretto ad andare a velocità differenti. Ora voltiamo pagina consapevoli del ruolo che il Sud può giocare come locomotiva della crescita".
Lo ha dichiarato il deputato e Sottosegretario al Mit, Tullio Ferrante, intervenuto ieri mattina per le conclusioni del dibattito
"Le infrastrutture che uniscono il Paese" promosso da FICEI, la Federazione Consorzi ed Enti di industrializzazione e da Area per lo sviluppo industriale - ASI Salerno, nell'ambito dell'evento SudNord Invest.
"Ci prepariamo ad una nuova stagione di crescita anche per la nostra industria - ha continuato Ferrante - cui vogliamo garantire una rete trasportistica efficiente, capillare e resiliente che crei omogeneamente valore per i territori e ne abbatta definitivamente i divari. Grazie ad una cura del ferro che cuba investimenti ferroviari per 150 miliardi di euro ed altre misure su strade e porti, puntiamo a rivoluzionare gli equilibri del sistema trasportistico nazionale in chiave europea. La priorità è rendere più performante il Sud grazie ad infrastrutture moderne, amplificando così l'attrattività dell'intero Paese a beneficio dei cittadini e delle imprese che lavorano per la crescita dei nostri territori; cittadini e imprese - ha concluso il Sottosegretario - che abbiamo il dovere di mettere nelle migliori condizioni, affinchè scelgano di restare i primi, e di investire le altre, contribuendo così al rilancio del nostro Paese."
Fonte: Il Vescovado
rank: 102210107
"Nelle ore in cui Meloni offende i lavoratori italiani, mentendo vergognosamente sui livelli dei salari nel Paese e promettendo misure spot prive di strumenti e risorse reali sulla sicurezza sul lavoro, rileviamo che il governo continua a far finta di nulla sull'effetto devastante dei dazi di Trump,...
Lo scorso 30 aprile, a Napoli, presso il Palazzo della Regione Campania, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione dell'edizione 2025 del Ravello Festival. Un lungo programma, con 15 appuntamenti, che prenderà il via il 6 luglio, per concludersi il 25 agosto. All'incontro hanno preso parte il...
Dopo le accuse di sessismo rivoltegli dalla consigliera comunale Aliberti durante una seduta del consiglio, il sindaco di Sarno interviene pubblicamente per respingere ogni accusa e fare chiarezza. In un messaggio rivolto alla cittadinanza, il primo cittadino rivendica con fermezza la propria storia...
"Parlano di giudizi affrettati ed estemporanei ma hanno governato per 10 anni l'Italia e la Regione Campania. Ad oggi l'unico fatto concreto è che il Governo Meloni ha modificato il codice della strada dando la possibilità di realizzare la ZTIL extra urbana per la Costa d'Amalfi. Non ci servono le spiegazioni...