Tu sei qui: PoliticaInfuria la battaglia, “Su per Positano” parla di «promesse disattese» e Giuseppe Guida risponde: «Siete un pollaio!»
Inserito da (Maria Abate), venerdì 18 settembre 2020 17:24:14
«Un pollaio ben assortito che oltre a cantare non può fare nient'altro». È questa l'espressione con cui ieri sera, a Montepertuso, il candidato sindaco de "L'Alba della Libertà", Giuseppe Guida, ha definito i candidati della lista "Su per Positano".
E poi continua, andandoci giù pesante, sostenuto dagli applausi dei presenti: «Si sono presentati quali giovani con un modo nuovo di fare politica, ma si sono dimostrati più vecchi dei vecchi che gli sono alle spalle e che non hanno avuto il coraggio di scendere in campo e si sono serviti di facce nuove da usare a proprio piacimento».
«Galli che si sono definiti istruiti, galli laureati, insomma un pollaio, un vero pollaio. La laurea non serve a nulla se alla base non c'è rispetto, umiltà ed esperienza, e ve lo dice un laureato», ha aggiunto.
Dichiarazioni forti, in risposta a quelle fatte da Gabriella Guida, che la sera prima aveva detto, sempre a Montepertuso: «Quella che stiamo facendo è la politica delle persone e non degli interessi di pochi. È vero, delle cose buone sono state fatte e noi vogliamo tutelare ciò che di buono è stato fatto, ma è stato davvero troppo poco. Troppe sono state le promesse disattese: avere 10 anni di tempo per mantenere le proprie promesse è un privilegio, disattendere le promesse in 10 anni è una colpa imperdonabile».
«In 10 anni com'è cambiata Positano? Grazie alla vostra operosità il paese è cresciuto, ma si è anche impoverito di servizi, di diritti. Ancora oggi vi promettono i parcheggi, ancora oggi vi promettono di sistemare questa strada... Ma attualmente la strada è ancora nelle condizioni di prima, il servizio pubblico è ancora carente di corse: per cui d'inverno non potete fare affidamento sui pulmini e d'estate non bastano nemmeno per un terzo dei vostri ospiti», aveva detto ancora, riscuotendo gli applausi dai cittadini presenti.
Intanto, stasera ci sarà la chiusura della campagna elettorale: il primo comizio sarà quello di "Su per Positano", che si terrà alle 19.30 in Piazza Flavio Gioia, di fronte alla Spiaggia Grande. Il comizio de "L'Alba della Libertà" si terrà invece in Piazza dei Racconti alle 20.
Fonte: Positano Notizie
rank: 100112103
E' stato approvato oggi dal Consiglio Regionale il Regolamento attuativo della Legge regionale n.5 del 2024. Con questo voto si chiude il processo di riforma delle norme del Governo del Territorio della Regione Campania, iniziato con la approvazione della Legge regionale 13/2022 sulla Rigenerazione urbana....
«Grazie al Movimento 5 Stelle, oggi il Consiglio regionale della Campania compie un gesto politico e morale necessario: condanna la barbarie in atto a Gaza e chiede ufficialmente al Governo italiano il riconoscimento della Palestina». Dichiarano i consiglieri regionali del Movimento 5 StelleGennaro Saiello,...
"Gravi fughe in avanti della Regione sul bando IeFP". Lo denuncia Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega. Il riferimento è ad un incontro online a numero chiuso con agenzie campane che, negli anni scorsi, avevano già attivato...
"Nei giorni scorsi - dichiara Virginia Villani - insieme al coordinatore regionale Salvatore Micillo e alla senatrice Felicia Gaudiano abbiamo incontrato i gruppi territoriali del Movimento 5 Stelle in tre appuntamenti molto partecipati. L'8 settembre siamo stati a Nocera Inferiore con gli attivisti...