Tu sei qui: PoliticaIniziato il processo contro il sindaco Messina
Inserito da Il Mattino (admin), venerdì 5 aprile 2002 00:00:00
Ha preso il via il mese "nero" per Alfredo Messina ed Alfonso Laudato. Ieri, nella prima udienza di comparazione del procedimento civile, intentato dal cittadino elettore Mario Colucci nei confronti di Alfredo Messina (nella foto in alto), Raffaele Fiorillo, Alfonso Laudato ed altri, il presidente della III Sezione Civile, il dottor Valitutti, ha assegnato alle parti sessanta giorni, 30 più 30, per la presentazione di atti e memorie. L'udienza ha visto al completo le delegazioni degli avvocati: lo studio Del Vecchio per Messina, gli avvocati Vincenzo Salsano e Riccardo Mazziotti per Alfonso Laudato, Ronca Fioravante per Raffaele Fiorillo e Francesco Lupi per Mario Colucci. Un'azione, questa di Colucci, che si accompagna a quella già presentata ed avviata con il procedimento penale dal cittadino elettore Teodoro Iacobucci. Già dalle prime battute, dalle prime comparse di costituzione si è compreso che è in atto una dura battaglia tra le parti. Le prime avvisaglie sono venute già dalla prima seduta: la difesa ha eccepito sull'incompetenza del Tribunale a trattare la materia, in quanto essa è devoluta alla Corte dei Conti, e la stessa azione di responsabilità del cittadino doveva essere legittimata dalla Corte dei Conti. È un danno erariale, così si sostiene. Il giudice si è riservato di decidere, ha dichiarato contumace il Comune e ha mantenuto in piedi il procedimento civile. Mario Colucci, cittadino elettore, ritiene Messina, Fiorillo (nella foto al centro), Laudato ed altri, anche se con modalità diverse, esclusivi responsabili di danni economici alla comunità di Cava, per aver consentito al costruttore Salvatore Trapanese la non esecuzione della convenzione edilizia, nonché il pieno godimento di aree senza chiedergli il pagamento degli oneri di urbanizzazione. Ed è su questo che verterà il procedimento. Intanto Alfredo Messina, tramite l'avvocato Modestino Acone, ha presentato alla Corte Suprema di Cassazione, Sezione Unite Civili, ricorso contro Mario Colucci, sollevando il difetto di giurisdizione del giudice civile ordinario. Per il secondo atto della vicenda "Parco Trapanese" l'appuntamento è per il 16 aprile. È la celebrazione del procedimento penale che è ormai alle battute finali. Molte le incognite: sarà chiesto o meno il rito abbreviato? Sarà chiesta la prescrizione del reato? Ultimo appuntamento il 23 davanti al Tribunale elettorale, che dovrà prendere in esame i ricorsi presentati da An e dai diessini sull'incompatibilità di Alfredo Messina ed Alfonso Laudato (nella foto in basso). È un momento particolarmente delicato, dunque, per la vita politico-amministrativa della città. L'atmosfera è pesante. Nel centrodestra si teme che il verdetto del giudice possa sovvertire il verdetto del popolo, che con largo suffragio elesse Alfredo Messina sindaco e gli assegnò il ruolo di gestire il potere.
Fonte: Il Portico
rank: 10828105
La Costiera Amalfitana sarà una delle tappe chiave del tour estivo di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Lo ha confermato, in un'intervista a Le Cronache, il senatore Antonio Iannone, sottosegretario al Mit e commissario regionale del partito in Campania, illustrando...
La Costiera Amalfitana sarà tra le protagoniste delle tappe estive di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Nell'intervista rilasciata a Le Cronache, il senatore Antonio Iannone, Sottosegretario al Mit e commissario regionale del partito in Campania, ha illustrato...
"Sono stati giorni di grandissima fatica e sofferenza. Quanto è accaduto sul Vesuvio è qualcosa di drammatico, verificatosi, del resto, all'indomani di un altro incendio, ancor più tossico, al deposito sequestrato di tessuti sul territorio di Pompei. Per giorni le nostre comunità, i nostri figli hanno...
Attraverso una nota pubblicata sui social, l'amministrazione comunale guidata dal sindaco Giovanni De Simone ha espresso tutto il suo compiacimento ed il proprio convinto plauso alla Guardia Costiera di Salerno per l'intervento effettuato ieri, 12 agosto, nelle prime ore del mattino, sulla spiaggia libera...