Ultimo aggiornamento 8 minuti fa B.V. Maria Addolorata

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaInps, l'addio di Pasquale Tridico: "Nel 2022 utile a 7 miliardi"

Politica

inps, pasquale tridico, utile, conferenza stampa

Inps, l'addio di Pasquale Tridico: "Nel 2022 utile a 7 miliardi"

Dopo più di quattro anni di mandato (di cui due in piena emergenza Covid) l'ex presidente rivendica i risultati ottenuti dopo che il governo di centro destra cerca un nuovo nome per sostituirlo

Inserito da (Redazione Nazionale), mercoledì 24 maggio 2023 19:15:27

4 anni di presidenza Inps, di cui 2 suggellati dall'emergenza Covid.

Ma Pasquale Tridico, in orbita Movimento 5 Stelle, che lo aveva fortemente voluto, ora con il governo di centro destra subirà ciò che altri predecessori subirono prima di lui: Tito Boeri per esempio, su cui ci fu il veto dello stesso Salvini per mandarlo via.

In una conferenza stampa il presidente uscente (il nuovo commissario arriverà entro il 31 maggio) sottolinea in particolare i risultati di bilancio del 2022 annunciando un risultato di esercizio positivo per 7.146 milioni, in miglioramento di 10.857 milioni rispetto al dato negativo del 2021.

Ma ribadisce anche l'importanza dell'introduzione del reddito e della pensione di cittadinanza definendo "un errore" il taglio ai sussidi contro la povertà che sarà introdotto a partire da settembre quando scatteranno le nuove regole sul supporto per la formazione e il lavoro per quelle famiglie nelle quali non ci sono anziani, minori o disabili.

Secondo Tridico bisogna fare una riflessione sulla tassazione in Italia concentrata soprattutto sul lavoro e sul capitale mentre ci sono fattori produttivi cresciuti in questi anni che "sfuggono" al fisco.

Tra queste le erogazioni per le pensioni ammontano a 283.254 milioni con un aumento del 3,8%.

"Sono stati anni nei quali l'Istituto ha avuto un ruolo centrale nella vita del Paese. Il bilancio è cresciuto del 20%.".

 

Fonte foto: Foto diAlexadaPixabay e Commons Wikimedia

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10909108

Politica

Politica

Formazione professionale, Tommasetti contro la Regione: «Svelati in privato i dettagli del bando IeFP non ancora pubblicato»

"Gravi fughe in avanti della Regione sul bando IeFP". Lo denuncia Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega. Il riferimento è ad un incontro online a numero chiuso con agenzie campane che, negli anni scorsi, avevano già attivato...

Politica

Villani (M5S): «Dai gruppi territoriali pieno sostegno a Fico. Tre giorni di ascolto e partecipazione in tutta la provincia di Salerno»

"Nei giorni scorsi - dichiara Virginia Villani - insieme al coordinatore regionale Salvatore Micillo e alla senatrice Felicia Gaudiano abbiamo incontrato i gruppi territoriali del Movimento 5 Stelle in tre appuntamenti molto partecipati. L'8 settembre siamo stati a Nocera Inferiore con gli attivisti...

Politica

M5S, Villani: “Dai gruppi territoriali pieno sostegno a Fico". Tre giorni di ascolto tra Nocera, Salerno, Cava ed Eboli

"Nei giorni scorsi insieme al coordinatore regionale Salvatore Micillo e alla senatrice Felicia Gaudiano abbiamo incontrato i gruppi territoriali del Movimento 5 Stelle in tre appuntamenti molto partecipati. L'8 settembre siamo stati a Nocera Inferiore con gli attivisti dell'Agro Nocerino-Sarnese, l'11...

Politica

La senatrice Bilotti incontra i lavoratori di Cooper Standard di Battipaglia

«Nello stabilimento Cooper Standard di Battipaglia lavorano circa 500 persone che ogni giorno producono guarnizioni per auto e mezzi commerciali per marchi come Stellantis, Fiat e Alfa Romeo. Questi lavoratori svolgono un ruolo centrale nella nostra industria automobilistica. Oggi sono in sciopero a...