Tu sei qui: PoliticaInquinamento fiume Sarno, Iannone e Vietri (FdI): «Rivolgeremo interrogazione a Pichetto Fratin»
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 27 agosto 2024 18:03:12
"Urge fare chiarezza sulle inadempienze della Regione Campania in merito all'inquinamento del fiume Sarno. Rivolgeremo al Ministro dell'Ambiente, Senatore Gilberto Pichetto Fratin, una interrogazione parlamentare proprio sulla grave situazione che, da tanti anni ormai, riguarda il fiume che attraversa il territorio dell'Agro Nocerino Sarnese (Salerno)".
Lo annunciano, in una nota congiunta, il senatore Antonio Iannone (FdI) e il deputato Imma Vietri (FdI).
"Gli abitanti di Scafati, in particolare, stanno patendo gravi disagi e potenziali rischi per la salute per colpe evidenti della Regione Campania, anche a questo proposito incapace di assolvere ai propri compiti. La situazione è fuori controllo e non più tollerabile. Chiederemo, quindi, al Ministro se intenda nominare un commissario ad acta atteso che De Luca e la sua Amministrazione sono assolutamente inadeguati a fronteggiare la vicenda. Dopo anni di promesse mai mantenute e di denunce rimaste inascoltate, i cittadini hanno il diritto di sapere come stanno davvero le cose e di chi sono le responsabilità", concludono i due parlamentari di Fratelli d'Italia.
Leggi anche:
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 102812104
A Maiori, il consigliere comunale di minoranza Salvatore Della Pace ha avanzato una proposta al sindaco Antonio Capone: realizzare in località Lanario, area di proprietà comunale, un cimitero per gli animali domestici. La proposta è stata presentata come interrogazione al Consiglio Comunale. «Oggi quell'area...
Una nuova energia per il territorio, al servizio dei cittadini, un nuovo presidio di confronto e dialogo per i bisogni della collettività, è diventata finalmente una realtà per il territorio della Valle del Sele. "Con grande soddisfazione annunciamo che, nella serata di ieri 30 luglio, a Contursi Terme,...
"Con l'approvazione del Decreto-legge "Terra dei Fuochi", il Governo Meloni rafforza l'azione dello Stato nei territori colpiti da roghi tossici e traffico illecito di rifiuti. Il provvedimento introduce pene più severe, arresto anche in flagranza differita per i reati ambientali più gravi, sanzioni...
Il 30 luglio 2025 l'ambasciatore della Federazione Russa in Italia, Alexey Paramonov, è stato convocato al Ministero degli Affari Esteri italiano in seguito alla pubblicazione, sul sito del Ministero degli Esteri russo, di una sezione contenente dichiarazioni definite «russofobe» da parte di politici...