Tu sei qui: PoliticaInsegne, vetrine e tende invasive: in arrivo un piano di arredo urbano per Amalfi
Inserito da (redazionelda), venerdì 20 novembre 2015 12:00:44
Un processo di riordino e di riqualificazione urbana da veicolare attraverso l'adozione di un "Regolamento" riguardante l'installazione e le forme degli "arredi urbani minori", nonché l'uso degli spazi pubblici. Riprendendo un discorso gia' avviato nel 2009, la nuova Amministrazione ha apportato modifiche alla bozza di Regolamento esistente, discutendole con il redattore della proposta di Piano, l'architetto salernitano Carmine Spirito.
Prima dell'approvazione e' stata avviata consultazione pubblica, aprendo una pagina web dedicata - raggiungibile all'indirizzo http://pianoarredi.amalfi.gov.it - dove è possibile visionare e scaricare tutta la documentazione disponibile.
Cittadini ed interessati potranno presentare le loro proposte fino al 31 dicembre 2015.
Fonte: Il Vescovado
rank: 106123105
Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....
«Durante l'ultima seduta del Consiglio Comunale di Sarno, il sindaco ha rivolto nei miei confronti espressioni apertamente sessiste, chiamandomi con tono sprezzante "miss" e persino "comò", in un crescendo di derisione che nulla ha a che vedere con il confronto politico. Non è la prima volta che accade....
«Il Primo Maggio è la festa di chi lavora, ma anche di chi il lavoro lo cerca, lo ha perso o lo vive ogni giorno con insicurezza». Lo sottolinea, in occasione del Primo Maggio, la senatrice del Movimento 5 Stelle, Anna Bilotti, secondo la quale «il Primo Maggio è sì una ricorrenza, ma anche e soprattutto...
"Il Governo equipara le infiorescenze di canapa agli stupefacenti, rischiando di compromettere un settore in forte espansione, anche in Campania. Per questo ho chiesto al Ministro dell'Agricoltura di rivedere l'articolo 18 del provvedimento, al fine di salvaguardare una filiera che genera economia e...