Tu sei qui: PoliticaInsieme per Ravello contesta nuovo piano traffico: «Scelte vitali per il paese assunte con leggerezza e approssimazione»
Inserito da (Redazione), sabato 25 maggio 2019 17:28:13
Il nuovo piano traffico immaginato dall'Amministrazione comunale di Ravello pronto ad andare in vigore dal prossimo 1° giugno non convince il gruppo di minoranza di Insieme per Ravello.
«Ancora ripensamenti e variazioni - fanno sapere i consiglieri comunali Paolo Vuilleumier e Gianluca Mansi in una nota affidata alla pagina facebook del movimento politico -. Modifiche che dal 2016 si susseguono e che vedono l'utenza ravellese sempre più vessata con difficoltà persino ad uscire di casa».
Mancanza di programmazione e scelte last minute: queste le principali contestazioni mosse da IpR. «Scelte che sono vitali per il paese, assunte con leggerezza e superficialità ed approssimazione».
Disagi in serie e oramai insostenibili. «Oltre ai disagi del cantiere rampa Auditorium con i lavori che vanno a rilento ed all'inopinata occupazione del largo Boccaccio a servizio del cantiere Villa Episcopio, in questi è stato dato inizio di lavori pubblici di rifacimento strade in pieno centro storico senza programmazione e senza preavviso.
Un'amministrazione inadeguata e sempre più allo sbando, noncurante dei disagi notevoli a cui quotidianamente sottopone - per la propria incapacità ad amministrare il paese - i cittadini, gli operatori e i turisti, non resta che compiere un ultimo responsabile atto».
La nota si conclude amaramente con un invito: «Dimettetevi e chiedete scusa per la vostra incapacità. Compiere un ultimo atto, potrebbe essere l'unico davvero coscienzioso e responsabile!».
>Leggi anche:
Rinascita Ravellese replica a Insieme per Ravello: «Una spudoratezza senza limiti»
Fonte: Ravello Notizie
rank: 107621105
A Maiori, il consigliere comunale di minoranza Salvatore Della Pace ha avanzato una proposta al sindaco Antonio Capone: realizzare in località Lanario, area di proprietà comunale, un cimitero per gli animali domestici. La proposta è stata presentata come interrogazione al Consiglio Comunale. «Oggi quell'area...
Una nuova energia per il territorio, al servizio dei cittadini, un nuovo presidio di confronto e dialogo per i bisogni della collettività, è diventata finalmente una realtà per il territorio della Valle del Sele. "Con grande soddisfazione annunciamo che, nella serata di ieri 30 luglio, a Contursi Terme,...
"Con l'approvazione del Decreto-legge "Terra dei Fuochi", il Governo Meloni rafforza l'azione dello Stato nei territori colpiti da roghi tossici e traffico illecito di rifiuti. Il provvedimento introduce pene più severe, arresto anche in flagranza differita per i reati ambientali più gravi, sanzioni...
Il 30 luglio 2025 l'ambasciatore della Federazione Russa in Italia, Alexey Paramonov, è stato convocato al Ministero degli Affari Esteri italiano in seguito alla pubblicazione, sul sito del Ministero degli Esteri russo, di una sezione contenente dichiarazioni definite «russofobe» da parte di politici...