Tu sei qui: PoliticaInsieme per Ravello: «Sindaco contro social e stampa, chiaro segnale di nervosismo. Con Maffettone quasi venuto alle mani»
Inserito da (redazionelda), lunedì 3 dicembre 2018 10:21:08
«Le interrogazioni su associazionismo e attività sportive, ma soprattutto quelle su Fondazione Ravello, hanno fatto perdere le staffe al Sindaco che si è scagliato contro l'utilizzo dei social e la stampa locale online: un chiaro segnale di nervosismo e di intolleranza al confronto democratico, che oggi trova ampio spazio proprio su quei social e sulla stampa online attaccata dal Sindaco».
A dichiararlo il gruppo di minoranza Insieme per Ravello relativamente al Consiglio comunale del 27 novembre scorso che ha registrato la tensione del sindaco di Ravello Salvatore Di Martino. Un'adunanza in cui si è analizzato il momento di grande difficoltà della Fondazione Ravello con la proposta di commissariamento avanzata proprio dal Comune. In un momento di grandi tensioni politiche e instabilità per Ravello.
«Su Fondazione Ravello è stata anticipato che il Comune seguirà la stessa strada del 2015 allorché, al fine di annullare l'esito del voto che aveva portato all'elezione di Paolo Vuilleumier a Presidente della Fondazione Ravello, il segretario generale Secondo Amalfitano si rivolse al Presidente della Regione, Stefano Caldoro, chiedendo di commissariare l'organismo di cui Amalfitano era, allora come ora, a busta paga» spiega il gruppo di minoranza rappresentato dall'ex sindaco Paolo Vuilleumier e da Gianluca Mansi che nell'ultimo passaggio del loro intervento a riguardo specificano: «Non si dica che alla modifica non si è riusciti a pervenire nell'attuale Consiglio di Indirizzo, al quale nessuna proposta è stata mai formulata, neppure dal dottor Guerra che pure dal Consiglio di Amministrazione aveva ricevuto uno specifico mandato in tal senso».
E poi l'attacco al sindaco di Ravello Salvatore Di Martino che il 2 giugno scorso, prima dell'inizio di un consiglio di amministrazione, a Salerno, ebbe un duro alterco verbale col presidente Sebastiano Maffettone che dal mese successivo ha fatto perdere definitivamente le sue tracce da Ravello: «Senza ragione, dunque, e dopo essere quasi venuto alle mani - nei mesi scorsi - con il presidente Maffettone, Salvatore Di Martino adduce come ulteriore motivazione della sua richiesta l'inattività e "l'assenza" dell'ex consigliere alla cultura del Presidente della Regione Campania e il conseguente stallo delle attività degli organi». Insomma, un sindaco nervoso da tempo.
>Leggi anche:
Fonte: Il Vescovado
rank: 107618101
«Nello stabilimento Cooper Standard di Battipaglia lavorano circa 500 persone che ogni giorno producono guarnizioni per auto e mezzi commerciali per marchi come Stellantis, Fiat e Alfa Romeo. Questi lavoratori svolgono un ruolo centrale nella nostra industria automobilistica. Oggi sono in sciopero a...
Si è tenuta ieri, 12 settembre, presso la sede del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, una riunione tecnica sulle opere di mitigazione connesse alla realizzazione della nuova Galleria "Santomarco". L'opera, del valore complessivo di 2,1 miliardi di euro, rientra nel progetto della linea ferroviaria...
"Le parole della Presidente Meloni sul Sud sono ancora una volta improntati ad una propaganda del tutto fuori luogo". Lo dichiara Piero De Luca della presidenza del gruppo Pd alla Camera. "I dati Istat non possono essere usati in maniera strumentale per giustificare e camuffare una realtà complessiva...
Con un'importante delibera approvata dall'ASL Salerno, il Comune di Cava de' Tirreni si prepara ad accogliere una nuova Casa e un Ospedale di Comunità, grazie a un finanziamento di oltre 6 milioni di euro provenienti dal PNRR. Un traguardo significativo per la sanità territoriale, frutto di anni di mobilitazione...