Tu sei qui: PoliticaInstallazione antenne per la telefonia a Cava de' Tirreni, "Siamo Cavesi" accusa il Comune: «Ha deciso senza consultare la minoranza»
Inserito da (redazioneip), venerdì 24 settembre 2021 14:46:47
Nella giornata di ieri, all'albo pretorio del Comune di Cava de' Tirreni, è stato pubblicato l'avviso di procedura ad evidenza pubblica per la concessione dei lotti per l'installazione di antenne per la telefonia. Sulla vicenda è intervenuto il movimento civico "Siamo Cavesi" composto dai consiglieri comunali Marcello Murolo, Raffaele Giordano e Vincenzo Passa.
Per i tre consiglieri, l'avviso «era una delle misure annunciate nella bozza del bilancio per far quadrare i conti, con la quale l'amministrazione conta di incassare almeno 1,4 milioni di euro».
«Si tratta di una decisione presa senza consultare in alcun modo i gruppi di minoranza. Ma cosa ancor più grave, - concludono - una scelta tanto importante dal momento che vengono individuati ben 18 siti sparsi sul territorio cittadino, è fatta tenendo all'oscuro i cittadini che subiranno questa ennesima imposizione dell'amministrazione Servalli».
Fonte: Il Portico
rank: 10978101
A Maiori, il consigliere comunale di minoranza Salvatore Della Pace ha avanzato una proposta al sindaco Antonio Capone: realizzare in località Lanario, area di proprietà comunale, un cimitero per gli animali domestici. La proposta è stata presentata come interrogazione al Consiglio Comunale. «Oggi quell'area...
Una nuova energia per il territorio, al servizio dei cittadini, un nuovo presidio di confronto e dialogo per i bisogni della collettività, è diventata finalmente una realtà per il territorio della Valle del Sele. "Con grande soddisfazione annunciamo che, nella serata di ieri 30 luglio, a Contursi Terme,...
"Con l'approvazione del Decreto-legge "Terra dei Fuochi", il Governo Meloni rafforza l'azione dello Stato nei territori colpiti da roghi tossici e traffico illecito di rifiuti. Il provvedimento introduce pene più severe, arresto anche in flagranza differita per i reati ambientali più gravi, sanzioni...
Il 30 luglio 2025 l'ambasciatore della Federazione Russa in Italia, Alexey Paramonov, è stato convocato al Ministero degli Affari Esteri italiano in seguito alla pubblicazione, sul sito del Ministero degli Esteri russo, di una sezione contenente dichiarazioni definite «russofobe» da parte di politici...