Tu sei qui: PoliticaInvestitura ufficiale per Galdi
Inserito da La Redazione (admin), venerdì 2 aprile 2010 00:00:00
Bagno di folla ieri mattina nell’Aula Consiliare di Palazzo di Città, dove ha avuto luogo la cerimonia di proclamazione del neo eletto sindaco Marco Galdi. Il Commissario Straordinario, Salvatore Grillo, ha consegnato la fascia tricolore al nuovo Primo Cittadino, e si è congratulato con il docente universitario augurandogli buon lavoro. Numerosi i sostenitori e i curiosi giunti al Comune, nonostante la cerimonia di investitura sia stata anticipata di mezz’ora, per via della Santa Messa delle 11 alla Badia, dove il neo sindaco era atteso.
L’insediamento di Galdi avverrà probabilmente entro i prossimi dieci giorni. Il neoeletto sindaco ha già garantito che ricoprirà questo ruolo a tempo pieno e che, per questo motivo, lascerà l’incarico di direttore generale della Provincia. Galdi ha voluto ringraziare tutti i cittadini che hanno creduto nel progetto di rilancio della città, e si è detto soddisfatto del risultato ottenuto, andato oltre le aspettative iniziali. Il docente ha parlato poi di alcuni degli obiettivi della sua futura giunta, primo fra tutti l’eliminazione dei prefabbricati da Cava. Poi programmazione per il Millennio, ridestinazione dei fondi "Più Europa" per il prolungamento del sottovia veicolare e politiche giovanili per l’occupazione.
Il neo eletto, infine, non si è espresso sulla composizione della giunta, né sugli assessori che ne faranno parte. Tra i nomi dei possibili assessori che circolano in queste ultime ore, si è fatto quello di Assia Landi, sesta eletta nella lista del Popolo delle Libertá. Per la nomina a presidente del Consiglio Comunale, invece, voci ufficiose parlano di Vincenzo Lamberti (Pdl) e di Alfonso Laudato (Pdl) tra i "papabili".
Galdi, inoltre, aveva già anticipato in campagna elettorale l’idea di designare i cosiddetti "assessori a progetto", a cui affidare mansioni da portare a termine in un determinato lasso di tempo.
Fonte: Il Portico
rank: 10465104
"Il cambio di denominazione dell'aeroporto di Salerno, che ora è dedicato alla Costa del Cilento oltre a quella d'Amalfi, non è un'operazione meramente simbolica, finalizzata a garantire il giusto riconoscimento all'intero territorio provinciale: è anche uno strumento di valorizzazione in chiave economica...
La Costiera Amalfitana sarà una delle tappe chiave del tour estivo di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Lo ha confermato, in un'intervista a Le Cronache, il senatore Antonio Iannone, sottosegretario al Mit e commissario regionale del partito in Campania, illustrando...
La Costiera Amalfitana sarà tra le protagoniste delle tappe estive di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Nell'intervista rilasciata a Le Cronache, il senatore Antonio Iannone, Sottosegretario al Mit e commissario regionale del partito in Campania, ha illustrato...
"Sono stati giorni di grandissima fatica e sofferenza. Quanto è accaduto sul Vesuvio è qualcosa di drammatico, verificatosi, del resto, all'indomani di un altro incendio, ancor più tossico, al deposito sequestrato di tessuti sul territorio di Pompei. Per giorni le nostre comunità, i nostri figli hanno...