Tu sei qui: Politica"Io non scordo", il manifesto unico del Coordinamento Costiera Amalfitana Fratelli d'Italia in memoria delle Foibe
Inserito da (Redazione LdA), giovedì 10 febbraio 2022 11:43:02
Il Giorno del ricordo, il 10 febbraio, è stato istituito al fine di conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell'esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del confine orientale.
Negli scorsi giorni si è rinnovata la consolidata abitudine del Coordinamento Costiera Amalfitana di Fratelli d'Italia alla memoria delle Foibe, che questo anno ha coinvolto altri comuni oltre Minori, come Amalfi, Ravello e Scala.
L'iniziativa è un semplice manifesto che vuole essere per tutti il richiamo ad una ritrovata e condivisa coscienza, che è quanto dovere e diritto di un cittadino italiano.
«Con le foibe l'intento è stato cancellare l'italianità, con i tutti i mezzi poi hanno tentato e stanno ancora tentando di insabbiare, negare, talvolta poi nel frattempo persino esaltare tra inni il massacro», ha detto Matteo Cobalto, coordinatore FDI Costa d'Amalfi.
Fonte: Il Vescovado
rank: 106714107
«Nello stabilimento Cooper Standard di Battipaglia lavorano circa 500 persone che ogni giorno producono guarnizioni per auto e mezzi commerciali per marchi come Stellantis, Fiat e Alfa Romeo. Questi lavoratori svolgono un ruolo centrale nella nostra industria automobilistica. Oggi sono in sciopero a...
Si è tenuta ieri, 12 settembre, presso la sede del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, una riunione tecnica sulle opere di mitigazione connesse alla realizzazione della nuova Galleria "Santomarco". L'opera, del valore complessivo di 2,1 miliardi di euro, rientra nel progetto della linea ferroviaria...
"Le parole della Presidente Meloni sul Sud sono ancora una volta improntati ad una propaganda del tutto fuori luogo". Lo dichiara Piero De Luca della presidenza del gruppo Pd alla Camera. "I dati Istat non possono essere usati in maniera strumentale per giustificare e camuffare una realtà complessiva...
Con un'importante delibera approvata dall'ASL Salerno, il Comune di Cava de' Tirreni si prepara ad accogliere una nuova Casa e un Ospedale di Comunità, grazie a un finanziamento di oltre 6 milioni di euro provenienti dal PNRR. Un traguardo significativo per la sanità territoriale, frutto di anni di mobilitazione...