Tu sei qui: PoliticaIran, Amnesty International: "Uccisi 44 bambini"
Inserito da (Redazione Nazionale), sabato 10 dicembre 2022 19:55:58
Torna Amnesty International a denunciare quel che accade in Iran rendendo noto di aver documentato nomi e dati di 44 bambini uccisi durante le proteste in Iran e di aver raccolto informazioni sulle minacce ricevute dai parenti.
A riportare la notizia è stata Iran international.
Secondo il rapporto, 34 bambini sono stati uccisi: le agenzie di sicurezza - riferisce il rapporto - hanno avvolto i corpi dei bambini in sudari e li hanno consegnati alle famiglie pochi minuti prima della prevista cerimonia di sepoltura.
Hebe Maraif, direttore di Amnesty International per il Medio Oriente e il Nord Africa, ha affermato che le autorità della Repubblica islamica non solo hanno condannato le famiglie dei bambini uccisi a una vita di dolore inconsolabile, ma anche a grave frustrazione attraverso incessanti intimidazioni e crudeli restrizioni su sepolture e commemorazioni.
Amnesty International ha reso noto che le autorità iraniane hanno negato la responsabilità dell'uccisione di almeno 19 bambini e attribuito la morte di 12 di loro ai gruppi di opposizione e l'uccisione degli altri sei a incidenti.
Dei 44 bambini uccisi, 18, vale a dire più del 40%, sono stati uccisi nel Sistan e nella provincia del Baluchistan e il 20% è stato ucciso nelle città curde dell'Iran.
Le autorità continuano a minacciare le famiglie delle vittime minorenni delle perduranti proteste nel Paese.
Sempre la Ong teme "molte altre esecuzioni" nel prossimo futuro, "considerate le migliaia di persone arrestate e incriminate" nelle manifestazioni contro il regime.
Amnesty ha identificato almeno 18 persone che rischiano la pena capitale in relazione alle proteste iniziate a meta' settembre.
Tra costoro ci sono tra gli altri il rapper Toomaj Saleh e un manifestante 23enne, Mahan Sedarat Madani, che sembra -a sentire il padre- già nel braccio della morte.
Prima dell'inizio della rivolta a metà settembre, Amnesty aveva avvertito di prevedere una terribile accelerata nelle esecuzioni in Iran; il tutto in un Paese in cui, nei primi sei mesi del 2022, erano già state giustiziate almeno 251 persone.
Fonte foto: Foto diMaruf RahmandaPixabay e Foto diShima AbedinzadedaPixabay
Fonte: Positano Notizie
rank: 10139100
«Nello stabilimento Cooper Standard di Battipaglia lavorano circa 500 persone che ogni giorno producono guarnizioni per auto e mezzi commerciali per marchi come Stellantis, Fiat e Alfa Romeo. Questi lavoratori svolgono un ruolo centrale nella nostra industria automobilistica. Oggi sono in sciopero a...
Si è tenuta ieri, 12 settembre, presso la sede del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, una riunione tecnica sulle opere di mitigazione connesse alla realizzazione della nuova Galleria "Santomarco". L'opera, del valore complessivo di 2,1 miliardi di euro, rientra nel progetto della linea ferroviaria...
"Le parole della Presidente Meloni sul Sud sono ancora una volta improntati ad una propaganda del tutto fuori luogo". Lo dichiara Piero De Luca della presidenza del gruppo Pd alla Camera. "I dati Istat non possono essere usati in maniera strumentale per giustificare e camuffare una realtà complessiva...
Con un'importante delibera approvata dall'ASL Salerno, il Comune di Cava de' Tirreni si prepara ad accogliere una nuova Casa e un Ospedale di Comunità, grazie a un finanziamento di oltre 6 milioni di euro provenienti dal PNRR. Un traguardo significativo per la sanità territoriale, frutto di anni di mobilitazione...