Tu sei qui: PoliticaIrpef, Assessore Regionale Caputo: «Cancellare la misura introdotta da Renzi danneggia gravemente le aziende agricole. Governo ci ripensi»
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 13 gennaio 2024 12:25:09
"Inaccettabile che il Governo abbia deciso di cancellare la misura introdotta nel 2016 dal Governo Renzi che esonera dal pagamento dell'Irpef i coltivatori diretti e gli imprenditori agricoli. Scriverò al Ministro Lollobrigida e chiederò, con decisione, alla Commissione Politiche Agricole della Conferenza delle Regioni lunedì 18, di assumere una posizione. Si tratta di una misura che, negli anni, ha avuto un impatto importante nel sostenere gli operatori del settore e che, non a caso, di anno in anno è stata prorogata da tutti, a prescindere dal colore politico".
Lo ha dichiarato Nicola Caputo, Assessore all'Agricoltura della Regione Campania.
"La mancata proroga dell'esenzione dell'irpef è senz'altro la misura più penalizzante tra quelle previste in campo agricolo dalla legge di bilancio per il 2024. Una scelta ancor più incredibile - spiega l'Assessore Caputo - se si pensa che il comparto agricolo, in questi anni, è stato quello più colpito dalle conseguenze della pandemia, della crisi climatica, delle guerre: costi alle stelle, raccolti sempre più difficoltosi, condizioni di lavoro spesso insostenibili tra temperature torride e alluvioni".
"Il Governo aveva promesso di tagliare le tasse e, invece, sta tagliando i sostegni all'agricoltura per fare cassa indebolendo un settore trainante per la nostra economia e mettendo in difficoltà migliaia di aziende che vengono appesantite da nuovi fardelli fiscali. Meloni faccia marcia indietro - conclude l'Assessore all'Agricoltura -, sostenga l'emendamento di Italia Viva volto a ripristinare l'esonero Irpef. Coltivatori e imprenditori vanno sostenuti, non tassati. Ora più che mai".
(Foto: Massimiliano D'Uva)
Fonte: Il Vescovado
rank: 101217102
«Nello stabilimento Cooper Standard di Battipaglia lavorano circa 500 persone che ogni giorno producono guarnizioni per auto e mezzi commerciali per marchi come Stellantis, Fiat e Alfa Romeo. Questi lavoratori svolgono un ruolo centrale nella nostra industria automobilistica. Oggi sono in sciopero a...
Si è tenuta ieri, 12 settembre, presso la sede del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, una riunione tecnica sulle opere di mitigazione connesse alla realizzazione della nuova Galleria "Santomarco". L'opera, del valore complessivo di 2,1 miliardi di euro, rientra nel progetto della linea ferroviaria...
"Le parole della Presidente Meloni sul Sud sono ancora una volta improntati ad una propaganda del tutto fuori luogo". Lo dichiara Piero De Luca della presidenza del gruppo Pd alla Camera. "I dati Istat non possono essere usati in maniera strumentale per giustificare e camuffare una realtà complessiva...
Con un'importante delibera approvata dall'ASL Salerno, il Comune di Cava de' Tirreni si prepara ad accogliere una nuova Casa e un Ospedale di Comunità, grazie a un finanziamento di oltre 6 milioni di euro provenienti dal PNRR. Un traguardo significativo per la sanità territoriale, frutto di anni di mobilitazione...