Tu sei qui: PoliticaIvana Bottone è la prima donna Sindaco di Scala
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 15 maggio 2023 18:41:41
È Ivana Bottone il Sindaco di Scala. Con il voto di ieri e di oggi, domenica 14 e lunedì 15 maggio, la maggioranza degli aventi diritto (69,35%) ha dato la fiducia alla prima donna sindaco della Città del Castagno.
Ivana, capogruppo di "Scala che cambia", succede al Sindaco "storico" Luigi Mansi, eletto tra i consiglieri comunali.
Antonio Ferrigno, con il suo "Progetto Scala", entra nel Consiglio, anche stavolta, come capogruppo di minoranza.
A Scala sono stati 1137 i votanti (su 1449), il 78,47% degli aventi diritto.
Il primo seggio a iniziare e il primo a finire è stato quello di Pontone, dove hanno votato 229 elettori su 351. 183 i voti a favore di Ivana Bottone, 39 quelli per Antonio Ferrigno.
Per la sezione di Scala centro hanno espresso il proprio voto 908 elettori su 1098. La vittoria matematica è arrivata prima della fine dello spoglio e della chiusura del seggio.
A fine scrutinio sono 776 i voti per Ivana Bottone, 343 quelli per Antonio Ferrigno.
(Foto di copertina: Roberta Amatruda)
Fonte: Il Vescovado
rank: 108029101
A Maiori, il consigliere comunale di minoranza Salvatore Della Pace ha avanzato una proposta al sindaco Antonio Capone: realizzare in località Lanario, area di proprietà comunale, un cimitero per gli animali domestici. La proposta è stata presentata come interrogazione al Consiglio Comunale. «Oggi quell'area...
Una nuova energia per il territorio, al servizio dei cittadini, un nuovo presidio di confronto e dialogo per i bisogni della collettività, è diventata finalmente una realtà per il territorio della Valle del Sele. "Con grande soddisfazione annunciamo che, nella serata di ieri 30 luglio, a Contursi Terme,...
"Con l'approvazione del Decreto-legge "Terra dei Fuochi", il Governo Meloni rafforza l'azione dello Stato nei territori colpiti da roghi tossici e traffico illecito di rifiuti. Il provvedimento introduce pene più severe, arresto anche in flagranza differita per i reati ambientali più gravi, sanzioni...
Il 30 luglio 2025 l'ambasciatore della Federazione Russa in Italia, Alexey Paramonov, è stato convocato al Ministero degli Affari Esteri italiano in seguito alla pubblicazione, sul sito del Ministero degli Esteri russo, di una sezione contenente dichiarazioni definite «russofobe» da parte di politici...