Ultimo aggiornamento 23 minuti fa S. Narciso vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaL’Aeroporto di Napoli festeggia 10 milioni di passeggeri. L’ad: «Ora puntiamo su Salerno»

Politica

L’Aeroporto di Napoli festeggia 10 milioni di passeggeri. L’ad: «Ora puntiamo su Salerno»

Inserito da (redazionelda), martedì 26 novembre 2019 15:28:01

L'aeroporto internazionale di Napoli ha raggiunto l'importante traguardo di 10 milioni di passeggeri. Un record giunto il 25 novembre, a più di un mese dalla fine dell'anno, mentre nel 2018 il traffico di passeggeri si era arrestato a 9.932.029 transiti.

 

«Siamo orgogliosi di annunciare che oggi abbiamo raggiunto l'importante traguardo dei 10 milioni di passeggeri! Siete nostri graditi ospiti per un buon caffè sospeso nel bar dell'aeroporto». Questo l'annuncio, tradotto anche in inglese, diffuso nell'aeroporto di Capodichino.

Il traguardo è stato accolto con applausi e coriandoli, un momento davvero simpatico e particolare per tutti i passeggeri che questa mattina si trovavano nello scalo napoletano.

In nove anni l'aeroporto di Napoli ha quasi raddoppiato il traffico dei passeggeri: nel 2010 erano stati 5.584.114, in crescita costante fino ad oggi, eccezion fatta per il 2013 quando si è verificata una flessione rispetto all'anno precedente. Il vero boom si è avuto a partire dal 2017, quando sono stati registrati 8.577.507, +26,6% rispetto al 2016 (6.775.988).

Nel 2018 l'aeroporto di Napoli si è piazzato al sesto posto in Italia per numero di passeggeri, fermandosi dietro Catania soltanto per mille passeggeri. Più lontana Venezia, al quarto posto con poco meno di 11.200.000 viaggiatori. Al primo posto Roma Fiumicino con 43 milioni, poi Milano Malpensa con quasi 25 milioni e Bergamo che ha sfiorato i 13 milioni.

«È un traguardo significativo - ha dichiarato Roberto Barbieri, amministratore delegato di Gesac -. Napoli ha un aeroporto all'altezza di una moderna capitale europea che, grazie a un'offerta qualificata di voli e servizi, contribuisce in modo incisivo allo sviluppo economico della regione. Ringrazio i passeggeri che scelgono di volare da Napoli e la comunità aeroportuale per il grande lavoro di squadra. E un doveroso ringraziamento va ad Armando Brunini, protagonista, prima di me, di questa eccezionale crescita e alle Istituzioni e agli azionisti per il convinto sostegno». Ora si punta su Salerno per aumentare i numeri.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 106744108

Politica

Politica

Azienda Consortile per i Servizi Sociali: la Corte dei Conti conferma il pasticcio denunciato da SiAmo Cavesi

Riceviamo e pubblichiamo integralmente la nota dei consiglieri comunali di Siamo Cavesi "La telenovela dell'Azienda Speciale Consortile per i Servizi Sociali Cava - Costa d'Amalfi, che nelle intenzioni dell'attuale Amministrazione comunale cavese avrebbe dovuto sostituire il Piano di Zona, fa registrare...

Politica

Napoli, inchiesta "Click Day": 21 patteggiamenti per gli illeciti sulle assunzioni fittizie di extracomunitari. FdI: "Meloni aveva ragione"

"Ventuno indagati coinvolti nei presunti illeciti emersi nell'inchiesta "click day" della Squadra Mobile e della Procura di Napoli hanno chiesto di patteggiare offrendo circa 300mila euro ed hanno ammesso le loro responsabilità, con la compiacenza di alcuni imprenditori, nel sistema che tentava di normalizzare...

Politica

UE, Piero De Luca: «Eliminare diritto di veto, Meloni faccia interessi dell’Italia»

"Il silenzio di Meloni sulle sconsiderate parole pronunciate ieri da Orbàn imbarazza il governo e il Paese. Noi chiediamo più investimenti e coraggio da parte dell'Europa per affrontare le sfide e i problemi reali delle famiglie e delle aziende. Tuttavia, è evidente che oggi quel coraggio manca. Sono...

Politica

Trasporti. Ferrante (Mit): "Valutiamo studio per collegare l'Alto Casertano al sistema AV"

"L'Alto Casertano è un territorio con un bacino di utenza estremamente ampio e un tessuto produttivo dinamico, protagonista di una fase di crescita importante che deve essere affiancata da adeguati interventi infrastrutturali. Per questo, raccogliendo le istanze dei sindaci dell'area, ho voluto istituire...