Tu sei qui: Politica"L'Altra Vietri" in piazza per l'abrogazione dell'Autonomia Differenziata: ecco quando
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 21 agosto 2024 10:25:32
Il 19 agosto, il gruppo di minoranza "L'Altra Vietri" è sceso in Piazza Amendola a Vietri sul Mare per promuovere l'abrogazione della Legge Calderoli, relativa all'autonomia differenziata delle Regioni, tramite un referendum. Questa iniziativa segna l'inizio di una serie di incontri pubblici volti a sensibilizzare la cittadinanza sui rischi e le implicazioni di questa normativa, considerata dal gruppo una minaccia all'unità nazionale e alla parità di trattamento tra i cittadini delle diverse regioni italiane.
Durante l'incontro, i rappresentanti de "L'Altra Vietri" hanno illustrato le loro preoccupazioni riguardo alla legge, sottolineando come l'autonomia differenziata possa accentuare le disuguaglianze territoriali, penalizzando le regioni meno ricche e mettendo a rischio l'uguaglianza dei servizi pubblici fondamentali come la sanità e l'istruzione.
L'appuntamento in Piazza Amendola ha visto la partecipazione di numerosi cittadini, ma la campagna di sensibilizzazione non si fermerà qui. "L'Altra Vietri" ha infatti programmato una serie di incontri in diverse piazze del comune per continuare a raccogliere firme e sostenere la causa.
Ecco i prossimi appuntamenti previsti:
- Venerdì 23 agosto 2024, dalle ore 19:00 alle ore 21:00, in Piazza Punzi a Dragonea.
- Lunedì 26 agosto 2024, dalle ore 19:00 alle ore 21:00, in Piazza Amendola a Molina.
- Mercoledì 28 agosto 2024, dalle ore 19:00 alle ore 21:00, in Piazzetta a Benincasa.
- Venerdì 30 agosto 2024, dalle ore 19:00 alle ore 21:00, in Piazza Attilio della Porta a Marina.
- Sabato 7 settembre 2024, dalle ore 19:00 alle ore 21:00, in Piazzetta a Raito.
- Lunedì 9 settembre 2024, dalle ore 19:00 alle ore 21:00, in Piazza Chiesa Santa Margherita di Antiochia ad Albori.
Questi incontri offriranno ulteriori opportunità per discutere dell'impatto della legge Calderoli e per raccogliere le firme necessarie all'abrogazione. "L'Altra Vietri" invita tutta la cittadinanza a partecipare numerosa e a unirsi alla causa per garantire un futuro equo e solidale per tutte le regioni italiane.
Fonte: Il Vescovado
rank: 102913105
"Gravi fughe in avanti della Regione sul bando IeFP". Lo denuncia Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega. Il riferimento è ad un incontro online a numero chiuso con agenzie campane che, negli anni scorsi, avevano già attivato...
"Nei giorni scorsi - dichiara Virginia Villani - insieme al coordinatore regionale Salvatore Micillo e alla senatrice Felicia Gaudiano abbiamo incontrato i gruppi territoriali del Movimento 5 Stelle in tre appuntamenti molto partecipati. L'8 settembre siamo stati a Nocera Inferiore con gli attivisti...
"Nei giorni scorsi insieme al coordinatore regionale Salvatore Micillo e alla senatrice Felicia Gaudiano abbiamo incontrato i gruppi territoriali del Movimento 5 Stelle in tre appuntamenti molto partecipati. L'8 settembre siamo stati a Nocera Inferiore con gli attivisti dell'Agro Nocerino-Sarnese, l'11...
«Nello stabilimento Cooper Standard di Battipaglia lavorano circa 500 persone che ogni giorno producono guarnizioni per auto e mezzi commerciali per marchi come Stellantis, Fiat e Alfa Romeo. Questi lavoratori svolgono un ruolo centrale nella nostra industria automobilistica. Oggi sono in sciopero a...