Tu sei qui: PoliticaL'aria è irrespirabile a Nocera Inferiore, polveri sottili oltre ogni limite
Inserito da (admin), lunedì 30 ottobre 2017 21:36:40
A Nocera Inferiore, nel corso di quest'anno, è stato superato il limite giornaliero di polveri sottili per ben 43 volte, oltre ogni soglia stabilita dalla legge. Riporta Il Mattino che il tutto è stato denunciato dagli attivisti di "Nocera in Movimento", un organizzazione legata al Movimento 5 Stelle, che ha invitato l'amministrazione comunale a prendere provvedimenti in proposito, come lo stop al traffico veicolare o il l'apertura della barriera autostradale, per far fluire meglio il traffico. Per di più le centraline di rilevazione dello smog sono malfunzionanti e necessitano di riparazioni, gli ambientalisti inoltre stanno spingendo affinché altre vengano installate allo scopo di misurare più precisamente la qualità dell'aria. Hanno chiesto inoltre la realizzazione di un piano traffico che coinvolga anche i comuni circostanti.
Fonte: Booble
rank: 10892103
«Nello stabilimento Cooper Standard di Battipaglia lavorano circa 500 persone che ogni giorno producono guarnizioni per auto e mezzi commerciali per marchi come Stellantis, Fiat e Alfa Romeo. Questi lavoratori svolgono un ruolo centrale nella nostra industria automobilistica. Oggi sono in sciopero a...
Si è tenuta ieri, 12 settembre, presso la sede del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, una riunione tecnica sulle opere di mitigazione connesse alla realizzazione della nuova Galleria "Santomarco". L'opera, del valore complessivo di 2,1 miliardi di euro, rientra nel progetto della linea ferroviaria...
"Le parole della Presidente Meloni sul Sud sono ancora una volta improntati ad una propaganda del tutto fuori luogo". Lo dichiara Piero De Luca della presidenza del gruppo Pd alla Camera. "I dati Istat non possono essere usati in maniera strumentale per giustificare e camuffare una realtà complessiva...
Con un'importante delibera approvata dall'ASL Salerno, il Comune di Cava de' Tirreni si prepara ad accogliere una nuova Casa e un Ospedale di Comunità, grazie a un finanziamento di oltre 6 milioni di euro provenienti dal PNRR. Un traguardo significativo per la sanità territoriale, frutto di anni di mobilitazione...