Tu sei qui: PoliticaL’educazione civica torna materia d’insegnamento: soddisfazione di Casciello (FI). Ok odg sui giornali scolastici
Inserito da (Redazione), giovedì 2 maggio 2019 19:13:33
«Esprimo viva soddisfazione per l'approvazione della legge sull'introduzione dell'insegnamento dell'educazione civica nella scuola primaria e secondaria, che c'è stata oggi alla Camera dei Deputati». Così in una nota il deputato salernitano di Forza Italia Gigi Casciello.
«E' sicuramente un provvedimento importante - siega - anche alla luce di tanti fatti di cronaca avvenuti, perché con la reintroduzione dell'educazione civica i nostri insegnanti educheranno gli alunni ai principi della Legalità e al rispetto delle regole, faranno conoscere loro la Costituzione. Con la nostra proposta di legge, inoltre, si legifera anche sul corretto uso degli strumenti informatici e si introduce il divieto di uso dei telefonini durante le lezioni».
«E' stato accolto anche l'Ordine del giorno da me presentato con il quale si impegna il Governo a prevedere specifiche attività di informazione e formazione legate al diritto all'informazione, alla lettura e alla comprensione del messaggio giornalistico, al corretto uso dell'informazione anche promuovendo la costituzione di testate giornalistiche studentesche» ha sottolineato Casciello, giornalista professionista, già direttore responsabile de "Il Salernitano". Una buona notizia, che arriva alla vigilia della Giornata Mondiale della Libertà di Stampa.
Fonte: Il Portico
rank: 107118101
"Tante riunioni ma pochi fatti concreti: mentre la sicurezza a Salerno è ormai divenuta un optional, ancora tutto tace sul programma di implementazione della videosorveglianza tanto discusso ma ancora inattuato". Così il consigliere comunale e capogruppo di Oltre Donato Pessolano. "Sorprende la lentezza...
"Il Monte Gelbison è un sito di straordinario valore storico, culturale e ambientale, riconosciuto patrimonio UNESCO e simbolo identitario del Cilento, ma non ha ancora beneficiato degli interventi strutturali necessari a garantirne una piena fruizione turistica e culturale". Dichiara il consigliere...
"La città di Salerno non può più essere spettatrice passiva di scelte calate dall'alto. Serve un cambio di rotta: coinvolgiamo i cittadini, fermiamo lo scempio e ridisegniamo insieme il futuro del nostro porto." Nel corso dell'ultimo Consiglio Comunale, il consigliere comunale Corrado Naddeo ha portato...
La Presidenza del Consiglio dei Ministri ha istituito il Dipartimento per il Sud. Il dipartimento, che avrà sede a Palazzo Chigi, sarà stazione appaltante per le opere connesse al Pnrr sempre in chiave ZES e coordinerà sotto l'aspetto burocratico, organizzativo e promozionale l'azione strategica del...