Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Maria degli Angeli

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaL'ignoranza è un'arma crudele per dominare il mondo

Politica

L'ignoranza è un'arma crudele per dominare il mondo

Inserito da (admin), domenica 29 maggio 2016 13:01:04

di Silvestro Montanaro* Alcuni giorni fa, ho cambiato copertina a questa pagina. Ho scelto una immagine per me straordinaria. Due bambini di una favela brasiliana intenti a studiare tra le miserie della baracca in cui vivono. Un'immagine che fa rabbia ma racconta infinita speranza. [caption] Bambini delle favelas brasiliane che cercano di studiare (foto Silvestro Montanaro)[/caption] Gli esseri umani, soprattutto i bambini, tendono a migliorarsi, colgono ogni opportunità per farlo. Intuiscono che la cultura è la strada maestra verso la libertà e la giustizia. I bambini, ad ogni angolo del pianeta, sono la sorridente e spietata denuncia di tutti i mali che lo affliggono. La dimostrazione vivente che un altro mondo è possibile, purché lo si voglia veramente. Ricordo il Mozambico all'indomani della guerra civile imposta a quel paese dalle logiche della guerra fredda e dei signori dell'apartheid. Al mattino, lungo lo stradone che lo attraversava da sud a nord, infinite e coloratissime carovane di bambini. " Il bambino che va a scuola vola vola come un passerotto", cantavano a squarciagola. Ed infatti dovevano volare visto che gli toccava far decine di chilometri per raggiungere quella più vicina. Avevano come zaini sacchetti di plastica. Dentro un quaderno, uno solo, ed una penna. Niente altro. Trascinavano enormi rami di palma. Sarebbero serviti a far da tetto a povere baracche, le loro scuole. In Mozambico, in tutti i teatri di guerre odiose, nei campi profughi, persino tra chi moriva di fame, il sogno di ogni ragazzino, qualunque fosse il colore della sua pelle, era tornare a scuola. La scuola era ed è sinonimo di vita normale, di pace. Ricordo anche una ragazza in Brasile mentre raccontavo lo sfacelo della scuola pubblica di quel paese mentre proliferava quella privata. " Vogliono che i poveri restino poveri. E vogliono che noi poveri restiamo ignoranti. Chi conosce può migliorare la sua vita, moltiplicare le sue opportunità. E può decidere. Ad esempio di mandare a casa i politici corrotti e le loro leggi". Quella ragazzina aveva ragioni da vendere. E' un caso che in Africa, in tutta l'Africa, nonostante enormi flussi di "aiuti" non esista ancora oggi un sistema scolastico degno di questo nome? E' un caso che tutte le strette ai bilanci pubblici pretese da Banca Mondiale e Fondo Monetario ai paesi del debito in Sudamerica ed Africa abbiano visto tagliare i già ridicoli budget destinati all'istruzione? E' un caso che in tutto il Sudamerica, oggi, la scuola che funziona sia a pagamento? Chi ha i soldi, studia e va avanti. Chi no, resta indietro. Per sempre. Anche da noi i passi indietro sono evidenti. Leggere e studiare hanno costi insostenibili per i magri bilanci di sempre più famiglie. [caption] La scala che porta a scuola (foto Silvestro Montanaro)[/caption] Un furto di opportunità spaventoso. Una condanna al contar niente o poco per centinaia di milioni di passerotti pronti a volare pur di studiare ed essere protagonisti della loro vita. *Silvestro Montanaro in un post sulla sua pagina Facebook "Silvestro Montanaro" (https://www.facebook.com/Silvestro-Montanaro-587122208034169/) che vale più di tanti studi sociologici o di regime che dir si voglia. [caption] Silvestro Montanaro (foto Facebook)[/caption]

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10252101

Politica

Politica

Sud. Ferrante: "Con sviluppo infrastrutture corre ad alta velocità, inizia stagione rinascita"

"Con il piano di investimenti infrastrutturali senza precedenti che come Governo abbiamo messo in campo, il Sud può correre ad alta velocità e trainare la crescita di tutto il Paese. Stiamo attuando interventi di modernizzazione della rete stradale attesi da anni, accelerando la realizzazione delle grandi...

Politica

Castel San Giorgio, soggiorno climatico ad Ascea Marina per gli over 65 e per i cittadini con diverse abilità

«Anche quest'anno, in sinergia con il Piano di Zona, l'amministrazione comunale si è attivata per garantire una settimana di mare e di relax a 54 nostri concittadini. Il mare per i nostri anziani è salute e benessere e anche quest'anno, grazie al Piano di Zona, all'assessore Antonia Alfano ed al supporto...

Politica

A Raffaele Gaizo il primo Premio Salvatore Saetta: Agerola celebra così il suo patrimonio musicale

Agerola ha reso omaggio a uno dei suoi cittadini più illustri con l'istituzione del Premio Salvatore Saetta, tributo alla memoria di un maestro che ha saputo incidere profondamente nella storia musicale del territorio e nel panorama bandistico nazionale. L'iniziativa, inserita nel programma del Festival...

Politica

Spazzamento meccanizzato, parte il servizio sperimentale a Piano di Sorrento

Potenziare ulteriormente le attività di spazzamento in Città così da avere un territorio sempre più adeguato e pulito. È questo l'obiettivo delle nuove attività previste da Penisola Verde, a partire da agosto, a Piano di Sorrento. La società, con la regia dell'Amministrazione Comunale e su input del...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno