Tu sei qui: PoliticaL’infinita luce di Diego: a Cetara la Torre vicereale s’illumina d’azzurro [FOTO]
Inserito da (redazionelda), venerdì 27 novembre 2020 20:17:34
Tutto il mondo in questi giorni sta rendendo omaggio alla memoria di Diego Armando Maradona per un lungo addio.
L'affetto della gente per il campione argentino si sta manifestando attraverso diverse iniziative.
Napoli, dove il più grande calciatore di tutti i tempi ha lasciato il segno, regalando al popolo napoletano le gioie sportive - e sociali - più grandi, continua il pellegrinaggio dinnanzi lo stadio San Paolo che presto porterà il nome del Pibe de Oro.
Ma anche in Costiera Amalfitana, dov'è forte la fede per gli Azzurri, non sono mancate le iniziative a ricordo di Maradona. Ieri sera, come in diversi stadi della Campania, i riflettori del campo comunale "San Lorenzo" sono stati accesi in segno di rispetto, mentre stasera a Cetara, il simbolo cittadino, la torre vicereale, si è illuminata d'azzurro.
Il riflesso nel mare regala un'immagine suggestiva, con l'abitato marinaro a fare da contorno. Un omaggio al campione argentino che tanta gioia ha regalato, attraverso il calcio, a Napoli e al Sud. E certe luci, si sa, nessuno potrà spegnerle.
Fonte: Il Vescovado
rank: 109432108
A Maiori, il consigliere comunale di minoranza Salvatore Della Pace ha avanzato una proposta al sindaco Antonio Capone: realizzare in località Lanario, area di proprietà comunale, un cimitero per gli animali domestici. La proposta è stata presentata come interrogazione al Consiglio Comunale. «Oggi quell'area...
Una nuova energia per il territorio, al servizio dei cittadini, un nuovo presidio di confronto e dialogo per i bisogni della collettività, è diventata finalmente una realtà per il territorio della Valle del Sele. "Con grande soddisfazione annunciamo che, nella serata di ieri 30 luglio, a Contursi Terme,...
"Con l'approvazione del Decreto-legge "Terra dei Fuochi", il Governo Meloni rafforza l'azione dello Stato nei territori colpiti da roghi tossici e traffico illecito di rifiuti. Il provvedimento introduce pene più severe, arresto anche in flagranza differita per i reati ambientali più gravi, sanzioni...
Il 30 luglio 2025 l'ambasciatore della Federazione Russa in Italia, Alexey Paramonov, è stato convocato al Ministero degli Affari Esteri italiano in seguito alla pubblicazione, sul sito del Ministero degli Esteri russo, di una sezione contenente dichiarazioni definite «russofobe» da parte di politici...