Ultimo aggiornamento 21 minuti fa S. Vincenzo de' Paoli

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Politica"L'Italia s'è desta" torna all'attacco

Politica

"L'Italia s'è desta" torna all'attacco

Inserito da (admin), giovedì 11 aprile 2013 00:00:00

L’Italia s’è desta, ma il nostro sindaco invece è in trance. Ci chiediamo se al centro dei suoi pensieri c’è veramente il bene della città e dei suoi concittadini o sta pensando a come sopravvivere per non passare alla storia come il terzo sindaco consecutivo che se ne va a casa prima del tempo, evitare una figuraccia e cercare di mascherare il fallimento di una amministrazione che del programma elettorale non ha realizzato praticamente nulla.

Per fare la terza corsia all’uscita dell’autostrada (ancora da terminare) ci sono voluti tre anni. Dei progetti finanziati da Più Europa (Amministrazione Gravagnuolo) non si è visto ancora nulla. I lavori del trincerone sono fermi e c’è il rischio concreto che la mega opera resti una penosa incompiuta. Le strade sono un colabrodo ed in questi anni non si è riuscito neppure a programmare una manutenzione degna di questo nome che sia soprattutto preventiva e non riparatrice dei crateri che si ammirano per la città. La Seta, da vanto delle capacità cavote, è addirittura fallita. La macchina comunale è sempre inefficiente, la Polizia locale è allo sbando. I nodi della viabilità non sono stati affrontati, figurarsi risolverli. Palazzo Apicella è fermo con le 4 frecce, il complesso sportivo dell’ex velodromo è fermo con le 4 frecce, Villa Rende è praticamente ferma e la riqualificazione procede a rilento. Tanto per citare qualcosa. L’unica cosa che funziona è la Metellia, perché gestita dall’unico manager capace che ha saputo esprimere l’amministrazione Galdi.

Basta ricordare che la prossima infornata di assessori è la quarta in tre anni e probabilmente neppure l’ultima se il sindaco dovesse resistere fino alle prossime elezioni. Ed ogni volta il sindaco ci ha propinato la storiella del rilancio dell’azione amministrativa ed anche questa volta parla della ricerca di una Giunta di qualità (che è sempre la prossima), come a dire che quelle precedenti evidentemente non lo erano. Ci faccia un piacere, o meglio lo faccia a se stesso ed alla città: si fermi 48 ore, si ritiri in solitudine da qualche parte e faccia un serio esame di coscienza. Ma veramente vuole continuare a mercanteggiare con questi pseudo partiti (Pdl, Fratelli d’Italia) elargendo assessorati al solo scopo di sopravvivere?

E già che c’è, si umanizzi anche un po’. Nonostante da settimane sui giornali impazzi il toto assessori, che si incontri con l’on. Carfagna, con l’on. Cirielli, con il senatore Esposito, con consiglieri e consigliori, non ha avuto né il buon gusto, né il tatto, né l’educazione di mettere al corrente della situazione politica e dei possibili sviluppi quei poveretti che dovrebbero essere i suoi più stretti collaboratori e che ancora possiamo definire neo assessori che ha in Giunta, tranne probabilmente di quelli storici. Mah. Questa volta ha ragione Marco Senatore, che pure non brilla per coerenza (basti pensare che è passato da assessore al commercio della Giunta Gravagnuolo a sostenitore di Baldi e Galdi nell’arco di 24 ore 24).

Se veramente vuole fare il sindaco dei cavesi e non di se stesso, azzeri la Giunta (l’ennesima volta), vada in Consiglio Comunale e chieda la fiducia su un programma serio di poche cose da realizzare certamente, presenti uno staff di assessori (massimo sei) veramente di persone riconosciute capaci e perbene, non sporcate dalla politica, e metta sul piatto le sue dimissioni. Solo così saprà chi veramente ha a cuore il bene della città e chi è solo un servo sciocco di qualcuno; e se pure dovesse andare a casa, lo farà con onore e potrà riprovarci; ma dovrà essere però tutta un’altra storia.

L’Italia s’è desta... speriamo anche il sindaco Galdi

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Il Palazzo di Città Il Palazzo di Città

rank: 10655109

Politica

Politica

Sicurezza a Salerno, Pessolano: “Pochi fatti concreti, priorità assoluta alle Luci d'Artista”

"Tante riunioni ma pochi fatti concreti: mentre la sicurezza a Salerno è ormai divenuta un optional, ancora tutto tace sul programma di implementazione della videosorveglianza tanto discusso ma ancora inattuato". Così il consigliere comunale e capogruppo di Oltre Donato Pessolano. "Sorprende la lentezza...

Politica

M5S, Cammarano: “Monte Gelbison, servono infrastrutture per la piena valorizzazione del sito”

"Il Monte Gelbison è un sito di straordinario valore storico, culturale e ambientale, riconosciuto patrimonio UNESCO e simbolo identitario del Cilento, ma non ha ancora beneficiato degli interventi strutturali necessari a garantirne una piena fruizione turistica e culturale". Dichiara il consigliere...

Politica

Salerno, Naddeo: "Attività portuale stritola la città e minaccia perfino la Costiera Amalfitana"

"La città di Salerno non può più essere spettatrice passiva di scelte calate dall'alto. Serve un cambio di rotta: coinvolgiamo i cittadini, fermiamo lo scempio e ridisegniamo insieme il futuro del nostro porto." Nel corso dell'ultimo Consiglio Comunale, il consigliere comunale Corrado Naddeo ha portato...

Politica

Nasce il Dipartimento per il Sud, Vietri e Iannone (FdI): “Svolta strategica per rilancio strutturale del Mezzogiorno”

La Presidenza del Consiglio dei Ministri ha istituito il Dipartimento per il Sud. Il dipartimento, che avrà sede a Palazzo Chigi, sarà stazione appaltante per le opere connesse al Pnrr sempre in chiave ZES e coordinerà sotto l'aspetto burocratico, organizzativo e promozionale l'azione strategica del...