Tu sei qui: PoliticaL'Udc: "Correremo con Galdi"
Inserito da (admin), martedì 21 febbraio 2006 00:00:00
L'Udc ha fatto la sua scelta. Dopo la firma del documento proposto ai partiti della Cdl da An, non ha partecipato all'ultimo e decisivo incontro, che ha sancito la scelta Messina. «Una serie di contrattempi hanno determinato la nostra assenza - afferma Bruno D'Elia, membro della delegazione dell'Udc - Tuttavia, la nostra proposta, quella di una rinuncia simultanea di Baldi e Messina, e Baldi già lo aveva fatto prima, non è stata presa in alcuna considerazione. Ormai i giochi erano fatti. La scelta Messina certamente non ci soddisfa e consolida il percorso immaginato dall'Udc, autonomo».
Anche Carmine Salsano è critico sulla scelta fatta da Forza Italia, An e Nuova Democrazia: «La conferenza stampa, con la presentazione del candidato sindaco, è stata una vera e propria forzatura. È stato il modo peggiore per perseguire l'unità della Casa delle Libertà, alla quale stiamo lavorando tutti. Ed il tavolo provinciale poteva costituire quello giusto per dirimere i difficili problemi esistenti. Oggi è tutto più problematico».
Eligio Canna, già segretario cittadino dell'Udc, considera la scelta una semplificazione del problema: «Oggi non ci resta che lavorare unitamente a Marco Galdi, che ha aderito all'Udc, a costruire nella città una forte aggregazione di centro. Una coalizione nella quale la lista civica "La Frazione", il movimento degli ex forzisti ed Alleanza democratica possono costituire il supporto forte».
Fonte: Il Portico
rank: 10186104
E' stato approvato oggi dal Consiglio Regionale il Regolamento attuativo della Legge regionale n.5 del 2024. Con questo voto si chiude il processo di riforma delle norme del Governo del Territorio della Regione Campania, iniziato con la approvazione della Legge regionale 13/2022 sulla Rigenerazione urbana....
E' stato approvato oggi dal Consiglio Regionale il Regolamento attuativo della Legge regionale n.5 del 2024. Con questo voto si chiude il processo di riforma delle norme del Governo del Territorio della Regione Campania, iniziato con la approvazione della Legge regionale 13/2022 sulla Rigenerazione urbana....
«Grazie al Movimento 5 Stelle, oggi il Consiglio regionale della Campania compie un gesto politico e morale necessario: condanna la barbarie in atto a Gaza e chiede ufficialmente al Governo italiano il riconoscimento della Palestina». Dichiarano i consiglieri regionali del Movimento 5 StelleGennaro Saiello,...
"Gravi fughe in avanti della Regione sul bando IeFP". Lo denuncia Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega. Il riferimento è ad un incontro online a numero chiuso con agenzie campane che, negli anni scorsi, avevano già attivato...