Tu sei qui: Politica'La chiameremo vita', il 9 novembre a Salerno presentazione del libro di Franco De Luca
Inserito da (redazioneip), mercoledì 2 novembre 2016 19:20:11
Mercoledì 9 novembre 2016, alle 18 e 30, Palazzo Pinto - Arco Catalano via dei Mercanti, si svolgerà la presentazione del nuovo libro di Franco De Luca "La chiameremo vita".
A discuterne con l'autore: Ruggiero Bignardi, dirigente Settore Musei, Beni Culturali e Bibliote che Provincia di Salerno, Marcello Napoli, giornalista, critico letterario e Mimmo Volpe, consigliere provinciale con delega all'Urbanistica e all'Ambiente.
"La chiameremo vita" è una storia ricca e appassionante, spietata e tenera, che si snoda, attraverso riuscitissimi flashback, tra passato e presente, tra una Napoli metropolitana, in continuo movimento e trasformazione, magica e dolorosa, e un altrove che affonda le proprie radici nell'entroterra campano, a Roccaspina. Antonio Sodano, professore di Lettere e aspirante scrittore, si dibatte tra le pieghe di una relazione complicata con Serena, donna bella ma difficile, e un sentimento non ben definito per la sua migliore amica Laura. Il lento processo di evoluzione personale subirà un'accelerazione nel momento in cui ad Antonio verrà donato dalla zia Ester un manoscritto in cui sono contenuti gli appunti scritti dal nonno, il maresciallo Antonio Attanasio. La lettura delle pagine offrirà a Sodano l'opportunità di cominciare a scrivere un romanzo, portandolo inevitabilmente a fare i conti con i segreti e le burrascose vicende che hanno animato la sua famiglia.
Franco De Lucaè nato a Portici, in provincia di Napoli, nel 1970. Si è laureato in Matematica presso l'Università degli Studi di Napoli "Federico II", dove attualmente si occupa di sistemi informativi e reti telematiche. Studioso e appassionato di enogastronomia, è coordinatore didattico regionale dell'"Associazione Italiana Sommelier". Scrive per riviste e guide di settore, cura rubriche per pubblicazioni cartacee e online, svolgendo, per conto dell'AIS, un'ampia attività pubblicistica e divulgativa. Ha già pubblicato il romanzo Niente finisce mai(Guida, 2012), premiato alla XVII edizione del premio letterario internazionale "Emily Dickinson".
Fonte: Il Portico
rank: 103218105
Potenziare ulteriormente le attività di spazzamento in Città così da avere un territorio sempre più adeguato e pulito. È questo l'obiettivo delle nuove attività previste da Penisola Verde, a partire da agosto, a Piano di Sorrento. La società, con la regia dell'Amministrazione Comunale e su input del...
La polemica scoppia all'indomani della Festa della Birra, evento molto partecipato tenutosi nell'area mercatale di Cava de' Tirreni. A finire nel mirino dell'opposizione consiliare è la gestione della sosta, che sarebbe dovuta essere gratuita per delibera comunale, ma che - secondo numerose segnalazioni...
Le dimissioni del vicesindaco Luciano De Rosa Laderchi, protocollate lo scorso 19 giugno mentre il sindaco Michele Siravo si trovava all’estero, hanno richiesto un immediato riassetto della giunta comunale di Atrani. A seguito della nomina della consigliera Carmela Riccio a nuova vicesindaco, il primo...
Il commissario straordinario del Comune di Sorrento, Rosalba Scialla, ha ricevuto questa mattina al Palazzo Municipale il presidente della Commissione Speciale Anticamorra e Beni Confiscati della Regione Campania, Carmela Rescigno. "Un colloquio proficuo, svolto in un clima di sereno confronto costruttivo...