Tu sei qui: PoliticaLa Colatura d'alici di Cetara verso la Dop, c’è anche il logo [FOTO]
Inserito da (redazionelda), mercoledì 7 dicembre 2016 17:36:09
A un anno esatto dalla costituzione del comitato promotore per la certificazione Dop alla Colatura d'alici Cetara, che vede uniti nello specifico i produttori di colatura di alici (le aziende IASA, Nettuno e Delfino), tre ristoratori di Cetara (San Pietro, Al Convento e La Cianciola) e due armatori Cetaresi (Pappalardo Salvatore e Federmar), prosegue con determinazione il lavoro di progettazione e definizione del percorso - sicuramente non facile - che accompagnerà la colatura di alici di Cetara, ormai nota in tutto il mondo, verso il riconoscimento europeo.
In questo processo un ruolo determinante lo svolge l'associazione per la Valorizzazione della Colatura di alici, presieduta da Lucia Di Mauro che spiega: «Si è quasi conclusa la prima fase del percorso verso la DOP con la redazione del documento unico che seguirà il percorso burocratico. Il successo di questo prodotto, ha fatto si che, anche in altri luoghi lo si iniziasse a produrre. Oltre a ledere l'immagine di un paese che gelosamente conserva una tradizione consolidata, si banalizza anche il prodotto che non riuscirà mai a presentare le stesse caratteristiche organolettiche».
La scorsa settimana, nei giorni della "Festa della colatura di alici", il tradizionale happening che nel borgo marinaro coincide con il rito della spillatura del terzigno per la fuoriuscita del nuovo "garum", è stato presentato il logo DoP, commissionato dall'associazione, realizzato dal grafico da Davide Scannapieco, che rappresenta le peculiarità del prodotto: la torre vicereale di Cetara, il terzigno, l'acciuga e una goccia di colatura.
Fonte: Il Vescovado
rank: 101727106
Agerola ha reso omaggio a uno dei suoi cittadini più illustri con l'istituzione del Premio Salvatore Saetta, tributo alla memoria di un maestro che ha saputo incidere profondamente nella storia musicale del territorio e nel panorama bandistico nazionale. L'iniziativa, inserita nel programma del Festival...
Potenziare ulteriormente le attività di spazzamento in Città così da avere un territorio sempre più adeguato e pulito. È questo l'obiettivo delle nuove attività previste da Penisola Verde, a partire da agosto, a Piano di Sorrento. La società, con la regia dell'Amministrazione Comunale e su input del...
La polemica scoppia all'indomani della Festa della Birra, evento molto partecipato tenutosi nell'area mercatale di Cava de' Tirreni. A finire nel mirino dell'opposizione consiliare è la gestione della sosta, che sarebbe dovuta essere gratuita per delibera comunale, ma che - secondo numerose segnalazioni...
Le dimissioni del vicesindaco Luciano De Rosa Laderchi, protocollate lo scorso 19 giugno mentre il sindaco Michele Siravo si trovava all’estero, hanno richiesto un immediato riassetto della giunta comunale di Atrani. A seguito della nomina della consigliera Carmela Riccio a nuova vicesindaco, il primo...