Tu sei qui: PoliticaLa Colatura d'Alici di Cetara verso la DOP: domanda di registrazione su Gazzetta Ufficiale europea
Inserito da (redazionelda), lunedì 22 giugno 2020 16:33:47
La colatura di alici di Cetara a un passo dalla denominazione DOP. Sulla gazzetta Ufficiale europea (GUUE) pubblicata oggi, 22 giugno 2020 (C208), pubblicata la domanda di registrazione della denominazione "Colatura di alici di Cetara Dop", ai sensi del regolamento comunitario CE numero 1151/12, relativo alla protezione delle denominazioni d'origine tipiche dei prodotti agroalimentari.
Un passo decisivo per il prezioso liquido ambrato, tra i prodotti d'eccellenza della Costiera Amalfitana, è capace di generare un indotto di circa 2 milioni di euro per una produzione di 35mila litri annui.
L'iter procedurale per il riconoscimento del marchio comunitario, avviato nel 2015, è stato seguito dal comitato promotore, l'Associazione per la Valorizzazione delle Alici di Cetara, presieduta da Lucia Di Mauro.
Nel dossier presentato ai commissari europei la storicità e la tipicità della Colatura di Alici di Cetara. Un prodotto già famoso in tutto il mondo, che ha bisogno ora più che mai di tutela e massima tracciabilità a garanzia non solo i produttori ma anche i consumatori.
Da questo momento ci sarà da attendere tre o quattro mesi, il tempo, per gli altri paesi membri di muovere eventuali opposizioni. Poi la Commissione europea potrà confermare la registrazione della DOP con il relativo disciplinare.
Fonte: Il Vescovado
rank: 107911108
"Giuseppe Conte definisce il centrodestra 'slabrato' per la presunta difficolta' nella scelta del candidato in Campania. Un'uscita fuori luogo da parte di chi guida un Movimento ridotto ai minimi termini, spaccato internamente e in costante perdita di credibilità". Lo dichiara il deputato campano di...
Martedì prossimo il centrodestra scioglierà definitivamente le riserve, annunciando i candidati presidenti di Regione in tre territori chiave: Campania, Puglia e Veneto. Saranno queste le piazze decisive della tornata elettorale del 23 e 24 novembre, che potrebbe ridisegnare gli equilibri interni della...
"Dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti sono state ripartite risorse per oltre 1 miliardo di euro per le infrastrutture stradali di tutte le Province d'Italia. Si tratta di fondi che saranno utilizzabili, nell'ambito di una strategia nazionale. Una cifra ingente che tiene conto delle effettive...
"Giuseppe Conte definisce il centrodestra 'slabrato' per la presunta difficolta' nella scelta del candidato in Campania. Un'uscita fuori luogo da parte di chi guida un Movimento ridotto ai minimi termini, spaccato internamente e in costante perdita di credibilità". Lo dichiara il deputato campano di...