Ultimo aggiornamento 37 minuti fa SS. Cornelio e Cipriano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaLa Coldiretti chiama, Gravagnuolo risponde

Politica

La Coldiretti chiama, Gravagnuolo risponde

Inserito da (admin), martedì 28 febbraio 2006 00:00:00

Molto affollata la riunione tenutasi nella serata di ieri tra Luigi Gravagnuolo e la Coldiretti cavese. La sezione locale dell'associazione dei coltivatori diretti ha riconosciuto al candidato sindaco del centrosinistra di aver riproposto nell'agenda politica cavese il tema agricoltura. A Cava sono oggi presenti 1.292 imprese agricole e 1.275 imprese familiari. La superficie totale in ettari è di 1.541, di cui 743 a boschi e 708 in superficie agricola utilizzata. La superficie media è di circa 5.500 mq, che è 1/10 della media nazionale. Le persone addette all'agricoltura sono 5.075 per 397mila giornate annue, di cui 78 pro capite.

Oltre ad un arretramento del settore agricolo, esiste una forte debolezza anche della zootecnia, che vede presenti sul territorio cittadino 341 capi bovini, 854 capi suini, 108 capi ovini e 287 capi caprini. E' evidente che, se non si intervenisse subito con misure forti, il settore agricolo sarebbe destinato a chiudere, con gravi danni per l'economia cittadina. Tuttavia, intorno alla candidatura di Gravagnuolo, c'è fiducia per la possibilità di rilancio.

Vincenzo Galdi, in rappresentanza del direttore provinciale della Coldiretti, ha annunciato che nel pomeriggio di ieri è stato inaugurato un corso di formazione agricola. Il segretario di zona Valle dell'Irno-Cava de'Tirreni, Pasquale Barbuti, ha sollecitato un forte impegno da parte dell'assessore provinciale, Corrado Martinangelo, e del candidato sindaco verso il Commissario di Bonifica per i problemi dell'irrigazione. Il presidente cavese dell'associazione ha portato i suoi saluti.

Il candidato sindaco Luigi Gravagnuolo si è impegnato, in caso di elezione, ad attivare il disposto dell'articolo 12 della legge di orientamento per addivenire a convenzioni con i coltivatori, al fine di operare per la pulizia dei boschi, la ecosorveglianza dei valloni e la più generale rivalutazione delle terre.

L'assessore Martinangelo ha garantito l'immediata promozione di un'iniziativa per ottenere l'incontro con il Commissario di Bonifica. Si è poi soffermato sul rapporto tra il rilancio dell'agricoltura e la crescita di agroturismi e ristorazione di qualità. Ha, inoltre, garantito il finanziamento con fondi provinciali della convenzione con le imprese agricole per la bonifica e la manutenzione delle terre. Ha infine annunciato, rispondendo alla sollecitazione del candidato sindaco e della Coldiretti, di aver convocato per il giorno 23 marzo un tavolo di concertazione tra il Padre Abate, la Sovrintendenza, il commissario straordinario del Comune di Cava, Antonio Reppucci, e la Coldiretti, in vista della realizzazione dell'orto botanico dell'Abbazia Benedettina.

Ufficio Stampa Comitato Elettorale Gravagnuolo Sindaco

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Il candidato Luigi Gravagnuolo Il candidato Luigi Gravagnuolo

rank: 10075106

Politica

Politica

Campania, Consiglio Regionale approva il regolamento di attuazione della legge sul governo del territorio

E' stato approvato oggi dal Consiglio Regionale il Regolamento attuativo della Legge regionale n.5 del 2024. Con questo voto si chiude il processo di riforma delle norme del Governo del Territorio della Regione Campania, iniziato con la approvazione della Legge regionale 13/2022 sulla Rigenerazione urbana....

Politica

Campania, approvato il regolamento di attuazione della legge sul governo del territorio

E' stato approvato oggi dal Consiglio Regionale il Regolamento attuativo della Legge regionale n.5 del 2024. Con questo voto si chiude il processo di riforma delle norme del Governo del Territorio della Regione Campania, iniziato con la approvazione della Legge regionale 13/2022 sulla Rigenerazione urbana....

Politica

Gaza, M5S: “Approvata nostra mozione in Consiglio Regionale per lo stop ai rapporti con il governo Netanyahu”

«Grazie al Movimento 5 Stelle, oggi il Consiglio regionale della Campania compie un gesto politico e morale necessario: condanna la barbarie in atto a Gaza e chiede ufficialmente al Governo italiano il riconoscimento della Palestina». Dichiarano i consiglieri regionali del Movimento 5 StelleGennaro Saiello,...

Politica

Formazione professionale, Tommasetti contro la Regione: «Svelati in privato i dettagli del bando IeFP non ancora pubblicato»

"Gravi fughe in avanti della Regione sul bando IeFP". Lo denuncia Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega. Il riferimento è ad un incontro online a numero chiuso con agenzie campane che, negli anni scorsi, avevano già attivato...