Tu sei qui: PoliticaLa Fondazione Ravello riparte con Quaglia: subito insieme Villa Rufolo, Auditorium e Villa Episcopio
Inserito da (ilvescovado), domenica 17 gennaio 2016 12:44:54
Si è tenuto ieri pomeriggio a Napoli, a palazzo Santa Lucia, sede della Regione Campania, il Consiglio di Amministrazione della Fondazione Ravello che ha visto l'insediamento del nuovo segretario generale Renato Quaglia e la definizione dei contratti dei direttori artistici del Festival, Alessio Vlad e Laura Valente.
Presenti, oltre al presidente Sebastiano Maffettone, i consiglieri di Antonio Bottiglieri, Paola Mansi e Genoveffa Tortora. Dopo la firma del contratto annuale, Quaglia, insieme all'esecutivo ha tracciato, in maniera sommaria, le linee guida da seguire su progetti e gli obiettivi da raggiungere, da portare all'attenzione del Consiglio generale d'indirizzo nella prossima seduta agli inizi di febbraio.
Tra gli argomenti all'ordine del giorno discussi ieri anche conciliazione con il direttore di Villa Rufolo, Secondo Amalfitano. Sul punto il Consiglio ha preso atto dell'intervenuto accordo volto ad evitare contenziosi per la Fondazione, approvando il nuovo regolamento per le mansioni del manager del monumento civile più rappresentativo di Ravello.
La documentazione sarebbe stata trasmessa all'interessato. Ora la stipula del nuovo contratto (di cui non se ne conoscono i termini) è subordinata all'accettazione del nuovo mansionario che, stando ai bene informati, prevedrebbe alcune restrizioni rispetto al passato. Nei prossimi giorni ne potremmo sapere di più dai canali ufficiali della Fondazione Ravello. E' previsto, infatti, per martedì 19 gennaio, il ritorno a Ravello di Quaglia che già potrebbe mettere mano al "Progetto Ravello" volto all'acquisizione in uso dei tre gioielli pubblici di Ravello: Auditorium e Villa Episcopio e Villa Rufolo, approfittando della scadenza del contratto di locazione di quest'ultimo. Il tutto con la benedizione definitiva di Regione Campania e Comune di Ravello.
Dunque la gestione Maffettone comincia già a produrre i propri frutti, dopo gli ultimi dodici mesi da dimenticare per la governance della Fondazione Ravello.
Fonte: Il Vescovado
rank: 107223109
A Maiori, il consigliere comunale di minoranza Salvatore Della Pace ha avanzato una proposta al sindaco Antonio Capone: realizzare in località Lanario, area di proprietà comunale, un cimitero per gli animali domestici. La proposta è stata presentata come interrogazione al Consiglio Comunale. «Oggi quell'area...
Una nuova energia per il territorio, al servizio dei cittadini, un nuovo presidio di confronto e dialogo per i bisogni della collettività, è diventata finalmente una realtà per il territorio della Valle del Sele. "Con grande soddisfazione annunciamo che, nella serata di ieri 30 luglio, a Contursi Terme,...
"Con l'approvazione del Decreto-legge "Terra dei Fuochi", il Governo Meloni rafforza l'azione dello Stato nei territori colpiti da roghi tossici e traffico illecito di rifiuti. Il provvedimento introduce pene più severe, arresto anche in flagranza differita per i reati ambientali più gravi, sanzioni...
Il 30 luglio 2025 l'ambasciatore della Federazione Russa in Italia, Alexey Paramonov, è stato convocato al Ministero degli Affari Esteri italiano in seguito alla pubblicazione, sul sito del Ministero degli Esteri russo, di una sezione contenente dichiarazioni definite «russofobe» da parte di politici...