Tu sei qui: Politica"La Fratellanza" di Petrone: «Forze politiche siano unite contro Covid e per rilancio Ospedale di Cava»
Inserito da (redazioneip), giovedì 14 gennaio 2021 09:21:45
I disagi all'Ospedale di Cava de' Tirreni non sono passati inosservati neppure a "La Fratellanza". L'organizzazione politica di Luigi Petrone, a seguito di recenti articoli di stampa e non ultimo di alcune dichiarazioni apparse sui "Social media", ha deciso di chiarire la propria posizione sugli argomenti Covid-19 ed Ospedale.
«LA FRATELLANZA da sempre ritiene che a Cava de' Tirreni, le forze politiche della maggioranza e dell'opposizione, devono in "primis" fare fronte comune contro il Covid-19 per poi dedicarsi al rilancio, alla riqualificazione della Medicina Territoriale e dell'Ospedale "S. Maria Incoronata dell'Olmo" per evitarne la chiusura.
È opportuno ricordare che, al recente Consiglio Comunale monotematico straordinario sull'ospedale del 09/01/2021, volutamente il Gruppo Consiliare de LA FRATELLANZA non ha presentato un ordine del giorno, ovvero una proposta pre-confezionata. Si è preferito presentarsi in Aula Consiliare con una sorta di "Pergamena Bianca" - da compilare unitariamente alle forze di maggioranza - pur avendo la "sapienza politica", le capacità e la professionalità per abbozzare un ordine del giorno che mettesse nero su bianco le cose da fare.
Il nostro intento, in altre parole, era e rimane quello di contribuire alla predisposizione di un deliberato unitario di tutte le forze politiche che indichi proposte, soluzioni e obiettivi.
Un documento da approvare all'unanimità, una risoluzione unitaria che impegna l'Esecutivo e la stessa Aula Consiliare ad un "lavoro comune, per il bene comune della città" per affrontare e superare l'emergenza sanitaria Covid-19, per delineare una azione risoluta e risolutiva per salvaguardare, rilanciare e qualificare l'Ospedale "S. Maria Incoronata dell'Olmo" e la Medicina Territoriale a Cava.
Questo è stato l'appello lanciato in Consiglio da Luigi Petrone a tutte le forze politiche presenti in Aula per mettere in campo ogni sforzo possibile per un lavoro comune; richiamando tutte le forze politiche ad un univoco senso di responsabilità, aprendo un luogo di interlocuzione.
Recepita la nostra predisposizione al dialogo, il Sindaco Servalli ha chiuso i lavori della predetta assemblea consiliare con l'auspicio che l'incontro tra la maggioranza e l'opposizione continuasse nella seduta della Commissione Sanità.
Da ultimo corre l'obbligo di ricordare alla cittadinanza che, il Gruppo Consiliare de LA FRATELLANZA, durante la citata seduta consiliare ha anche chiesto che venga costituito un tavolo tecnico permanente con la partecipazione dei rappresentati della Regione Campania, dell'Azienda Sanitaria "ASL SA", dell'Azienda Ospedaliera Universitaria San Giovanni di Dio Ruggi d'Aragona.
Pertanto, in attesa che tutto ciò avvenga, attendiamo con ansia la seduta della Commissione Sanità convocata per il 22 gennaio».
Fonte: Il Portico
rank: 10058103
Un gesto simbolico ma dal forte valore politico e morale: il Comune di Minori si prepara a riconoscere ufficialmente lo Stato di Palestina. L'iniziativa, proposta dall'amministrazione guidata dal sindaco Andrea Reale, sarà portata in discussione durante il prossimo Consiglio Comunale, in programma per...
"Con il piano di investimenti infrastrutturali senza precedenti che come Governo abbiamo messo in campo, il Sud può correre ad alta velocità e trainare la crescita di tutto il Paese. Stiamo attuando interventi di modernizzazione della rete stradale attesi da anni, accelerando la realizzazione delle grandi...
«Anche quest'anno, in sinergia con il Piano di Zona, l'amministrazione comunale si è attivata per garantire una settimana di mare e di relax a 54 nostri concittadini. Il mare per i nostri anziani è salute e benessere e anche quest'anno, grazie al Piano di Zona, all'assessore Antonia Alfano ed al supporto...
Agerola ha reso omaggio a uno dei suoi cittadini più illustri con l'istituzione del Premio Salvatore Saetta, tributo alla memoria di un maestro che ha saputo incidere profondamente nella storia musicale del territorio e nel panorama bandistico nazionale. L'iniziativa, inserita nel programma del Festival...