Tu sei qui: PoliticaLa galleria Minori-Maiori arriva in Consiglio comunale: Reale apre al dialogo con la cittadinanza riguardo al progetto più idoneo
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 6 febbraio 2024 12:25:49
Nel consiglio comunale di Minori che si è svolto ieri, 5 febbraio, alle ore 18, si è parlato anche del "tunnel della discordia".
L'occasione è stata la discussione sui provvedimenti da attuare in merito alla mozione a firma del consigliere di minoranza Fulvio Mormile relativamente alla realizzazione della galleria Maiori-Minori, programmata all'ottavo punto all'ordine del giorno.
Nel presentare la sua proposta, il consigliere ha sottolineato l'importanza di tenere conto delle proteste giunte dalla cittadinanza (come il flash mob), di superare l'atteggiamento del «muro contro muro» e di aprirsi a tutte le opzioni, avviando un dialogo diretto con l'architetto del paesaggio portoghese, João Ferreira Nunes, che dovrà estendere il progetto, la cui realizzazione sarà avviata soltanto se l'esito delle indagini geognostiche sulla stabilità e l'assetto della roccia e dei terrazzamenti coinvolti sarà positivo.
«So benissimo che il muro contro muro non porta mai a nulla così come sia difficile trovare una soluzione alternativa», ha detto, come riportato da "Amalfinotizie". Una posizione più "equilibrata" quella di Mormile, rispetto a un "no" netto.
Più determinata la posizione di Antonio Cioffi ("Minori per Tutti"), che si è opposto vigorosamente all'opera, respingendo la mozione di Mormile.
Ad accoglierla positivamente il sindaco Andrea Reale, che si è dichiarato disponibile a discutere in consiglio e successivamente con i cittadini riguardo al progetto più idoneo, una volta che saranno disponibili i risultati delle valutazioni in corso. Il Primo Cittadino ci ha tenuto a ribadire che le immagini che circolano sono quelle dello studio di fattibilità iniziale, che andrà modificato in base alle dettagliate prescrizioni della Commissione paesaggistica, della Soprintendenza e del Ministero. Reale ha inoltre chiarito che in assenza di un parere favorevole, l'iter per la realizzazione dell'opera verrà interrotto senza causare alcun danno alle finanze comunali.
Dopo questa riunione del consiglio comunale, in cui ha prevalso la linea del dialogo, verranno organizzati incontri specifici e assemblee pubbliche per esaminare e discutere il progetto di modifica della galleria tra Maiori e Minori insieme alla cittadinanza.
Fonte: Maiori News
rank: 106422106
"Con il piano di investimenti infrastrutturali senza precedenti che come Governo abbiamo messo in campo, il Sud può correre ad alta velocità e trainare la crescita di tutto il Paese. Stiamo attuando interventi di modernizzazione della rete stradale attesi da anni, accelerando la realizzazione delle grandi...
«Anche quest'anno, in sinergia con il Piano di Zona, l'amministrazione comunale si è attivata per garantire una settimana di mare e di relax a 54 nostri concittadini. Il mare per i nostri anziani è salute e benessere e anche quest'anno, grazie al Piano di Zona, all'assessore Antonia Alfano ed al supporto...
Agerola ha reso omaggio a uno dei suoi cittadini più illustri con l'istituzione del Premio Salvatore Saetta, tributo alla memoria di un maestro che ha saputo incidere profondamente nella storia musicale del territorio e nel panorama bandistico nazionale. L'iniziativa, inserita nel programma del Festival...
Potenziare ulteriormente le attività di spazzamento in Città così da avere un territorio sempre più adeguato e pulito. È questo l'obiettivo delle nuove attività previste da Penisola Verde, a partire da agosto, a Piano di Sorrento. La società, con la regia dell'Amministrazione Comunale e su input del...