Tu sei qui: PoliticaLa galleria Minori-Maiori arriva in Consiglio comunale: Reale apre al dialogo con la cittadinanza riguardo al progetto più idoneo
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 6 febbraio 2024 12:25:49
Nel consiglio comunale di Minori che si è svolto ieri, 5 febbraio, alle ore 18, si è parlato anche del "tunnel della discordia".
L'occasione è stata la discussione sui provvedimenti da attuare in merito alla mozione a firma del consigliere di minoranza Fulvio Mormile relativamente alla realizzazione della galleria Maiori-Minori, programmata all'ottavo punto all'ordine del giorno.
Nel presentare la sua proposta, il consigliere ha sottolineato l'importanza di tenere conto delle proteste giunte dalla cittadinanza (come il flash mob), di superare l'atteggiamento del «muro contro muro» e di aprirsi a tutte le opzioni, avviando un dialogo diretto con l'architetto del paesaggio portoghese, João Ferreira Nunes, che dovrà estendere il progetto, la cui realizzazione sarà avviata soltanto se l'esito delle indagini geognostiche sulla stabilità e l'assetto della roccia e dei terrazzamenti coinvolti sarà positivo.
«So benissimo che il muro contro muro non porta mai a nulla così come sia difficile trovare una soluzione alternativa», ha detto, come riportato da "Amalfinotizie". Una posizione più "equilibrata" quella di Mormile, rispetto a un "no" netto.
Più determinata la posizione di Antonio Cioffi ("Minori per Tutti"), che si è opposto vigorosamente all'opera, respingendo la mozione di Mormile.
Ad accoglierla positivamente il sindaco Andrea Reale, che si è dichiarato disponibile a discutere in consiglio e successivamente con i cittadini riguardo al progetto più idoneo, una volta che saranno disponibili i risultati delle valutazioni in corso. Il Primo Cittadino ci ha tenuto a ribadire che le immagini che circolano sono quelle dello studio di fattibilità iniziale, che andrà modificato in base alle dettagliate prescrizioni della Commissione paesaggistica, della Soprintendenza e del Ministero. Reale ha inoltre chiarito che in assenza di un parere favorevole, l'iter per la realizzazione dell'opera verrà interrotto senza causare alcun danno alle finanze comunali.
Dopo questa riunione del consiglio comunale, in cui ha prevalso la linea del dialogo, verranno organizzati incontri specifici e assemblee pubbliche per esaminare e discutere il progetto di modifica della galleria tra Maiori e Minori insieme alla cittadinanza.
Fonte: Maiori News
rank: 101522102
E' stato approvato oggi dal Consiglio Regionale il Regolamento attuativo della Legge regionale n.5 del 2024. Con questo voto si chiude il processo di riforma delle norme del Governo del Territorio della Regione Campania, iniziato con la approvazione della Legge regionale 13/2022 sulla Rigenerazione urbana....
E' stato approvato oggi dal Consiglio Regionale il Regolamento attuativo della Legge regionale n.5 del 2024. Con questo voto si chiude il processo di riforma delle norme del Governo del Territorio della Regione Campania, iniziato con la approvazione della Legge regionale 13/2022 sulla Rigenerazione urbana....
«Grazie al Movimento 5 Stelle, oggi il Consiglio regionale della Campania compie un gesto politico e morale necessario: condanna la barbarie in atto a Gaza e chiede ufficialmente al Governo italiano il riconoscimento della Palestina». Dichiarano i consiglieri regionali del Movimento 5 StelleGennaro Saiello,...
"Gravi fughe in avanti della Regione sul bando IeFP". Lo denuncia Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega. Il riferimento è ad un incontro online a numero chiuso con agenzie campane che, negli anni scorsi, avevano già attivato...