Ultimo aggiornamento 6 minuti fa SS. Cornelio e Cipriano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaLa Germania alza il Reddito di cittadinanza, M5s: «La Meloni prenda esempio»

Politica

Germania, Reddito di Cittadinanza, Movimento 5 Stelle, Giorgia Meloni

La Germania alza il Reddito di cittadinanza, M5s: «La Meloni prenda esempio»

“Il reddito di cittadinanza tedesco, rispetto ad Hartz IV, mira a un’occupazione a lungo termine - ha spiegato Il Sole 24Ore -, e dunque la visione passa dal corto al lungo raggio, scartando l’assegnazione veloce di impieghi immediati e precari”

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 7 gennaio 2023 08:08:57

"Il reddito di cittadinanza riguarda uno Stato sociale all'altezza dei tempi. Si tratta di proteggere in modo affidabile le persone in stato di bisogno. È una questione di solidarietà sociale": con queste parole il ministro del Lavoro tedesco, Hubertus Heil, ha motivato la decisione del Governo Scholz di riformare lo strumento di contrasto alla povertà esistente in Germania, diventato, dal 1° gennaio, Bürgergeld (reddito dei cittadini).

Uno strumento che prevede meno vincoli e meno sanzioni del precedente sistema, l'Hartz IV, e con cui sarà aumentato il contributo mensile: per l'assistito singolo, l'assegno di base salirà di 53 euro passando da 449 euro a 502 euro. Contestualmente, saliranno anche altre forme di sussidio, dal pagamento delle bollette e del riscaldamento all'affitto.

Ma non solo. "Il reddito di cittadinanza tedesco, rispetto ad Hartz IV, mira a un'occupazione a lungo termine - ha spiegato Il Sole 24Ore -, e dunque la visione passa dal corto al lungo raggio, scartando l'assegnazione veloce di impieghi immediati e precari".

Il commento del Movimento 5 Stelle: "Praticamente il contrario di ciò che sta avvenendo in Italia, dove il Governo Meloni, con una stima di 700mila nuovi poveri nel corso del 2023 a causa dell'inflazione, ha deciso di scagliarsi contro il Rdc: il 1° agosto verrà tolto agli "occupabili", indipendentemente dall'ottenimento di un lavoro, e il 1° gennaio 2024 sarà abolito. Per fare ciò, la Destra ha alimentato una narrazione tossica, fatta di vere e proprie bufale.

La decisione della maggioranza FdI, Lega e Forza Italia appare ancora più grave se si analizzano le caratteristiche delle misure di contrasto alla povertà esistenti negli altri Paesi europei.

In Francia, l'ammontare del Revenu de solidaritè active è fissato ogni anno: ora vale fino a 599 euro al mese per i single, 898 euro per una coppia senza figli e 1.257 per una coppia con 2 figli. "Diversamente da quanto avverrà nel nostro Paese - ha scritto il Fatto Quotidiano -, il diritto a queste risorse prescinde dallo stato di occupabilità del richiedente e non ha limite temporale se non quello determinato dalla persistenza del bisogno (che viene riesaminata periodicamente)".

In Spagna, l'Ingreso mínimo vital (Imv) garantisce circa 533 euro mensili ai single e 1.013 a famiglie con due figli. Anche l'Imv "non fa alcuna distinzione tra occupabili e non pone limiti alla durata del sussidio se non quello della persistenza del beneficio. Oltre alla residenza in Spagna, infatti, il principale requisito di accesso al sussidio è la condizione di vulnerabilità economica" ha rilevato sempre il Fatto.

Il 28 settembre 2022, la Commissione europea, con una proposta di raccomandazione, ha invitato gli Stati membri a "modernizzare i propri regimi di reddito minimo". Diversamente da ciò, nel nostro Paese stiamo assistendo ad una pericolosa marcia indietro sul Rdc, che si somma alla liberalizzazione dei voucher e all'imminente cancellazione del decreto Dignità.

Il disegno di questa Destra è chiarissimo: aumentare le disuguaglianze e rendere i lavoratori più deboli e ricattabili".

Foto: MoVimento 5 Stelle

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10796104

Politica

Politica

Gaza, M5S: “Approvata nostra mozione in Consiglio Regionale per lo stop ai rapporti con il governo Netanyahu”

«Grazie al Movimento 5 Stelle, oggi il Consiglio regionale della Campania compie un gesto politico e morale necessario: condanna la barbarie in atto a Gaza e chiede ufficialmente al Governo italiano il riconoscimento della Palestina». Dichiarano i consiglieri regionali del Movimento 5 StelleGennaro Saiello,...

Politica

Formazione professionale, Tommasetti contro la Regione: «Svelati in privato i dettagli del bando IeFP non ancora pubblicato»

"Gravi fughe in avanti della Regione sul bando IeFP". Lo denuncia Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega. Il riferimento è ad un incontro online a numero chiuso con agenzie campane che, negli anni scorsi, avevano già attivato...

Politica

Villani (M5S): «Dai gruppi territoriali pieno sostegno a Fico. Tre giorni di ascolto e partecipazione in tutta la provincia di Salerno»

"Nei giorni scorsi - dichiara Virginia Villani - insieme al coordinatore regionale Salvatore Micillo e alla senatrice Felicia Gaudiano abbiamo incontrato i gruppi territoriali del Movimento 5 Stelle in tre appuntamenti molto partecipati. L'8 settembre siamo stati a Nocera Inferiore con gli attivisti...

Politica

M5S, Villani: “Dai gruppi territoriali pieno sostegno a Fico". Tre giorni di ascolto tra Nocera, Salerno, Cava ed Eboli

"Nei giorni scorsi insieme al coordinatore regionale Salvatore Micillo e alla senatrice Felicia Gaudiano abbiamo incontrato i gruppi territoriali del Movimento 5 Stelle in tre appuntamenti molto partecipati. L'8 settembre siamo stati a Nocera Inferiore con gli attivisti dell'Agro Nocerino-Sarnese, l'11...