Tu sei qui: Politica"La giusta luce dei valori"
Inserito da (admin), martedì 6 dicembre 2005 00:00:00
Noi, "Ulivisti per Cava", esprimiamo il nostro convinto apprezzamento per il taglio che sta caratterizzando le prime fasi della campagna elettorale del candidato Sindaco Luigi Gravagnuolo.
Consideriamo importante e significativa la scelta di coniugare la concretezza dei problemi con il respiro culturale, sociale e politico dei valori di riferimento.
Infatti Luigi Gravagnuolo, dopo aver subito evidenziato le linee quadro del suo programma, sta dando corpo ad esse ed al suo rapporto con l'elettorato attraverso una serie di incontri pubblici, a partire dalle frazioni, cioè da quelle zone che più corrono il rischio di emarginazione.
D'altra parte, l'obiettivo del candidato e della coalizione è di definire il cemento di idealità e di valori che deve porsi come base di una unione che vuole essere strategica e non tattica. Per farlo, ha bisogno di riferimenti ideali ben chiari al proprio interno e ben riconoscibili dalla popolazione. In tale direzione vanno proprio le iniziative intraprese nel periodo novembre-dicembre:
- Il convegno del 19 novembre su "La Costituzione tradita", organizzato proprio da noi Ulivisti, del cui notevole successo ci compiacciamo vivamente, per aver colto nel segno di una domanda forte di legalità e correttezza democratica.
- Il già effettuato convegno su "Azione cattolica e classe dirigente", durante il quale, in una sala strapiena, non solo sono emerse le radici personali di Luigi Gravagnuolo, cresciuto in ambiente cattolico e tuttora cattolico convinto e praticante, ma soprattutto, nel rievocare i tempi di un associazionismo cristiano attivo ed incisivo, sono stati riportati a galla una mentalità e dei valori (come socialità, solidarietà, moralità, senso del gruppo, della collettività, della politica come servizio) che oggi spesso vengono spudoratamente disattesi. Eppure essi hanno rappresentato, a Cava come nell'intera nazione, una spina dorsale solida e tonificante non solo per la classe dirigente, ma per tutto il tessuto sociale, al di là degli schieramenti politici più o meno contrapposti. Quei valori, questi valori, non hanno bisogno di colori. Sono i colori che avrebbero bisogno di valori... e troppo spesso se ne dimenticano.
- Nello stesso spirito è stato realizzato, ieri 5 dicembre, il Convegno "Donne di Cava, donne per Cava". Seguendo un'ottica elastica di problematiche nazionali e locali, sono state esaminate le prospettive di un inserimento sempre più incisivo delle donne nel mercato del lavoro e nella partecipazione alla vita sociale. Nello stesso tempo è emersa l'urgenza che i tempi della città siano tali da permettere alle donne di vivere pienamente anche la loro specificità. Anche questo incontro ha ottenuto un grande successo, percepibile sia nella sala ancora una volta strapiena, sia nell'ampia risonanza in città. Un ulteriore segno che si sta cogliendo nel segno.
Per tali motivi è prevedibile un analogo successo per i prossimi due incontri di questa serie di iniziative opportunamente a tappeto, in cui sarà evidenziata la convergenza di forze diverse su valori comuni. E quando questi riguardano l'interesse cittadino, allora il significato ne risulta rafforzato a livelli esponenziali.
Apprezziamo molto tutto questo movimento, perché è in piena sintonia con lo spirito unitario e la simbiosi di idealità e politica che caratterizza fin dalla sua nascita il gruppo degli "Ulivisti per Cava". Siamo perciò profondamente fiduciosi che di questo passo la vittoria arriderà al Centro Sinistra. E sarà la vittoria non solo dei "numeri", ma di convinzioni radicate e, soprattutto, di una prospettiva di speranza, di cui tutti abbiamo profondamente bisogno, in particolare nella nostra Città, di recente devastata da una classe dirigente litigiosa, autolesionista e molto poco attenta agli interessi comuni.
Associazione "Ulivisti per Cava" (Pres. Rossana Lamberti)
Fonte: Il Portico
rank: 10796109
E' stato approvato oggi dal Consiglio Regionale il Regolamento attuativo della Legge regionale n.5 del 2024. Con questo voto si chiude il processo di riforma delle norme del Governo del Territorio della Regione Campania, iniziato con la approvazione della Legge regionale 13/2022 sulla Rigenerazione urbana....
E' stato approvato oggi dal Consiglio Regionale il Regolamento attuativo della Legge regionale n.5 del 2024. Con questo voto si chiude il processo di riforma delle norme del Governo del Territorio della Regione Campania, iniziato con la approvazione della Legge regionale 13/2022 sulla Rigenerazione urbana....
«Grazie al Movimento 5 Stelle, oggi il Consiglio regionale della Campania compie un gesto politico e morale necessario: condanna la barbarie in atto a Gaza e chiede ufficialmente al Governo italiano il riconoscimento della Palestina». Dichiarano i consiglieri regionali del Movimento 5 StelleGennaro Saiello,...
"Gravi fughe in avanti della Regione sul bando IeFP". Lo denuncia Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega. Il riferimento è ad un incontro online a numero chiuso con agenzie campane che, negli anni scorsi, avevano già attivato...