Tu sei qui: PoliticaLa lista nera degli indisciplinati
Inserito da (admin), venerdì 22 febbraio 2008 00:00:00
Il sindaco ha chiamato il comandante della Polizia Locale, Filippo Meluso, a sanzionare tutti, e nella rete sono incappati praticamente tutti, dal semplice impiegato al dirigente, dal consigliere all'assessore. Manca solo l'auto di servizio del sindaco, ma quella ha ovviamente uno speciale permesso in deroga totale. La bacchettata, formato lettera, inviata da Gravagnuolo per richiamare al rispetto del codice etico ed alla sobrietà nei comportamenti, indirizzata a tutti gli assessori ed al presidente del Consiglio comunale, Lucio Panza, che l'ha subito girata a tutti i consiglieri, ha messo in evidenza un malcostume tipico della casta, ma ha anche suscitato non pochi malumori.
Secondo i bene informati, si è resa necessaria per porre un freno ad episodi che hanno suscitato da una parte l'irritazione dei dirigenti e dall'altra l'indignazione dei cittadini. A far arrabbiare i dirigenti, soprattutto i responsabili dei settori tecnici, il via vai di consiglieri, soprattutto della maggioranza, che in barba alle regole, anche delle buone maniere, non si fanno scrupolo di bussare alle porte degli uffici per accompagnare l'amico di turno con un "problemino da risolvere". Addirittura, sembrerebbe che alla porta di uno dei due dirigenti tecnici sia apparso nei giorni scorsi un cartello, poi tolto evidentemente per motivi di opportunità, con il quale si invitavano i consiglieri a non presentarsi per perorare cause, perché l'attenzione prestata non sarebbe potuta essere certo diversa da quella per il cittadino "semplice".
Una grana giornaliera per gli uscieri, invece, l'accesso regolamentato al Palazzo di Città. Nei giorni e negli orari di chiusura al pubblico, è un continuo contraddittorio con quanti cercano di oltrepassare la fatidica porta scorrevole. Uno sforzo che, però, va a farsi benedire quando il consigliere di turno pronuncia le fatidiche parole: «Può entrare, è con me». Oppure, grazie al badge magnetico in dotazione, entra e fa entrare dal portoncino laterale, fuori da occhi indiscreti. Non mancano, poi, gli indisciplinati della guida, che, facendo sfoggio del loro ruolo, pensano di poter avere parcheggio libero ovunque, dagli stalli gialli a quelli per motocicli, facendo diventare un parcheggio anche Piazza Abbro.
Fonte: Il Portico
rank: 10894102
"Questa mattina, in Consiglio regionale, ho incontrato i disoccupati che hanno concluso il percorso previsto dal Supporto per la Formazione e il Lavoro, la misura introdotta dal Governo Meloni in sostituzione del Reddito di Cittadinanza. Un provvedimento fallimentare che, come Movimento 5 Stelle, abbiamo...
"I lavori di ampliamento dell’area portuale previsti nel nuovo Masterplan dell'Autorità produrranno importanti trasformazioni lungo la fascia costiera e rischiano di restringere notevolmente la storica spiaggia della Baia: sorprende la totale indifferenza dell’amministrazione comunale a fronte di una...
Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa emesso dal gruppo consiliare di minoranza Vietri che Vogliamo, che porgono all'amministrazione comunale di Vietri sul Mare una serie di richieste di chiarimento riguardo a situazioni debitorie non saldate da consiglieri di maggioranza, sollevando...
Anche quest'anno, i contribuenti italiani hanno la possibilità di destinare il 5 per mille dell'IRPEF al Comune di residenza per finanziare i servizi sociali. Non si tratta di una tassa aggiuntiva, ma di una libera scelta che consente di indirizzare una parte delle imposte che comunque verrebbero pagate...