Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Massimo martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaLa maggioranza alla prova del Consiglio

Politica

La maggioranza alla prova del Consiglio

Inserito da Il Mattino (admin), giovedì 26 settembre 2002 00:00:00

Convocato per domani pomeriggio (ore 17) il Consiglio comunale. Il "parlamentino cittadino" si riunirà con all'ordine del giorno argomenti delicati, quali i debiti fuori bilancio, la salvaguardia degli equilibri di bilancio, l'alienazione di immobili comunali, la localizzazione del Distretto sanitario. Temi sui quali i politici metelliani si sono già confrontati, sia nelle Commissioni consiliari che nelle sedi di partito. Il clima nella maggioranza non è tra i più sereni. A creare agitazione la posizione di Alfonso Laudato, leader del Cdu, le fibrillazioni interne di Forza Italia e la richiesta di approfondimento dei debiti fuori bilancio. Nelle settimane scorse, in un documento, il Ccd aveva posto l'interrogativo se Alfonso Laudato, dopo le sue ultime prese di posizione, facesse parte ancora della maggioranza, contribuendo, così, a rendere ancora più tesa un'atmosfera già elettrica. Laudato (nella foto) aveva risposto che, pur appoggiando Messina, chiedeva chiarezza e trasparenza nei comportamenti tra i partiti e, soprattutto, rivendicava il ruolo dei partiti stessi. In seno a Forza Italia, intanto, i consiglieri Bisogno, Ventrello, Maddalo, Ferrigno e Campanile, pur restando in sintonia con l'operato di Messina, in un documento hanno chiesto visibilità e coinvolgimento più concreto. Ma è sul riconoscimento dei debiti e sulla salvaguardia degli equilibri di bilancio che il sindaco Messina corre forti rischi. In Commissione i consiglieri hanno chiesto un ampio approfondimento. Se non dovesse passare la salvaguardia degli equilibri di bilancio, sarebbero davvero dolori, ma alla fine prevarrà, probabilmente, la ragion di Stato. Intanto, Alleanza Nazionale, che si appresta ad entrare in Amministrazione, ha espresso al primo cittadino le condizioni programmatiche per una piena adesione. «Abbiamo sottoposto all'attenzione del sindaco - spiega Luigi Napoli (nella foto), attuale capogruppo ed assessore in pectore - alcune problematiche relative all'ambiente, alla sanità, al lavoro, all'emergenza idrica e, soprattutto, ai giovani». Per l'ingresso di An in Amministrazione si è, ormai, alle ultime battute. In un incontro conviviale, svoltosi sabato scorso, che ha visto la presenza di Martusciello, Cuomo, Messina, Baldi e Napoli, è stata confermata la volontà dell'operazione. An, intanto, ha aperto un nuovo fronte interno con la "diaspora", cioè con quanti, in campagna elettorale, votarono contro il partito. Edmondo Cirielli, presidente provinciale, ha espresso parere negativo sulla domanda di iscrizione.

Fonte: Il Portico

rank: 10288104

Politica

Politica

Sicurezza a Salerno, Pessolano: “Pochi fatti concreti, priorità assoluta alle Luci d'Artista”

"Tante riunioni ma pochi fatti concreti: mentre la sicurezza a Salerno è ormai divenuta un optional, ancora tutto tace sul programma di implementazione della videosorveglianza tanto discusso ma ancora inattuato". Così il consigliere comunale e capogruppo di Oltre Donato Pessolano. "Sorprende la lentezza...

Politica

M5S, Cammarano: “Monte Gelbison, servono infrastrutture per la piena valorizzazione del sito”

"Il Monte Gelbison è un sito di straordinario valore storico, culturale e ambientale, riconosciuto patrimonio UNESCO e simbolo identitario del Cilento, ma non ha ancora beneficiato degli interventi strutturali necessari a garantirne una piena fruizione turistica e culturale". Dichiara il consigliere...

Politica

Salerno, Naddeo: "Attività portuale stritola la città e minaccia perfino la Costiera Amalfitana"

"La città di Salerno non può più essere spettatrice passiva di scelte calate dall'alto. Serve un cambio di rotta: coinvolgiamo i cittadini, fermiamo lo scempio e ridisegniamo insieme il futuro del nostro porto." Nel corso dell'ultimo Consiglio Comunale, il consigliere comunale Corrado Naddeo ha portato...

Politica

Nasce il Dipartimento per il Sud, Vietri e Iannone (FdI): “Svolta strategica per rilancio strutturale del Mezzogiorno”

La Presidenza del Consiglio dei Ministri ha istituito il Dipartimento per il Sud. Il dipartimento, che avrà sede a Palazzo Chigi, sarà stazione appaltante per le opere connesse al Pnrr sempre in chiave ZES e coordinerà sotto l'aspetto burocratico, organizzativo e promozionale l'azione strategica del...