Ultimo aggiornamento 14 minuti fa S. Alfonso Maria de' Liguori

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaLa maggioranza contro Messina

Politica

La maggioranza contro Messina

Inserito da (admin), mercoledì 11 maggio 2005 00:00:00

Messina nell'angolo. La sua maggioranza gli si rivolta contro e, capeggiata da Giovanni Baldi (Udc), Cannavacciuolo (An) e Campanile (Fi), unitamente all'opposizione di sinistra ed a "Città Unità", gli chiede di ridurre gli assessori e di non prorogare le consulenze in scadenza. Sul piano strettamente politico, nella Casa delle Libertà si profila l'accordo An-Udc per la candidatura a sindaco di Giovanni Baldi, in opposizione a quella di Messina. Una spallata, dunque, che rende ancora più tortuoso il cammino del "Messina bis" in questo ultimo scorcio di legislatura. Un voto che ha visto uniti i 7 di An (Cannavacciuolo, Fariello, Longobardi, D'Amore, Ferrigno, L. Bisogno e Palumbo), i forzisti Campanile, Salerno, Pesante, Apicella, Adinolfi, Baldi e Medolla, Bisogno dell'Udc, il verde Passa, Coppola e Musumeci del gruppo misto, i diessini Armenante e Pisapia, Maddalo e Ventrello di "Città Unita". Contrari Laudato, Durante, Carleo, Baldi e Salsano. Assenti Ragni e Mosca. «Una nuova maggioranza - ha dichiarato Enzo Passa - si è formata in Consiglio comunale. Finalmente, dopo anni di battaglie, siamo riusciti a far passare un messaggio forte nella città e più vicino ai suoi interessi». «È un voto politico, un atto di sfiducia a Messina», aggiunge Armenante. «È un voto che indubbiamente scuoterà la coalizione del centrodestra. Lo stesso Messina è chiamato a riflettere, in quanto resta sempre una pronuncia forte contro il suo operato e contro le illusioni che bastava non convocare il Consiglio comunale per tenere la barca in rotta. I fatti gli hanno dimostrato il contrario», conferma Francesco Musumeci. «Confronto è stato sconfitto da Forza Italia», commenta Renato Salerno. La svolta è stata segnata dalla determinazione di Giovanni Baldi, che ha coinvolto in questa operazione il suo gruppo (ad eccezione di Salsano), e di Giovanni Cannavacciuolo. Il primo ha voluto dare agli elettori che glielo avevano chiesto un segnale forte, il secondo per aver finalmente potuto realizzare in Consiglio comunale quelle speranze suscitate dalla nascita di una nuova primavera dei giovani di An. «Abbiamo chiesto il rispetto di un documento firmato al momento del "Messina bis", che stentava ad essere attuato. L'occasione è venuta e con forza abbiamo avanzato la proposta con un emendamento su cui abbiamo coinvolto la stessa opposizione di sinistra, ossia il regolamento dell'organizzazione del personale e lo stop alle consulenze in scadenza. Nessun tradimento contro Messina». Il sindaco, assente in Consiglio comunale per un impegno istituzionale a Napoli, ha espresso sulla vicenda un laconico "no comment". Intanto, i 4 assessori azzurri (Barbuti, Gaeta, G. Carleo e Gigantino) e 4 consiglieri comunali di Forza Italia (Durante, Baldi, A Carleo ed Adinolfi) con un documento hanno chiesto la compattezza sulla conferma della candidatura a sindaco di Alfredo Messina e la stessa guida di Forza Italia affidata direttamente ed inderogabilmente al sindaco. I firmatari annunciano l'eventuale sospensione dal partito qualora gli organismi preposti non prenderanno in considerazione la proposta.

Fonte: Il Portico

rank: 10006109

Politica

Politica

Spazzamento meccanizzato, parte il servizio sperimentale a Piano di Sorrento

Potenziare ulteriormente le attività di spazzamento in Città così da avere un territorio sempre più adeguato e pulito. È questo l'obiettivo delle nuove attività previste da Penisola Verde, a partire da agosto, a Piano di Sorrento. La società, con la regia dell'Amministrazione Comunale e su input del...

Politica

Cava de’ Tirreni, disappunto della minoranza per la sosta a pagamento durante la Festa della Birra

La polemica scoppia all'indomani della Festa della Birra, evento molto partecipato tenutosi nell'area mercatale di Cava de' Tirreni. A finire nel mirino dell'opposizione consiliare è la gestione della sosta, che sarebbe dovuta essere gratuita per delibera comunale, ma che - secondo numerose segnalazioni...

Politica

Atrani, il sindaco Siravo dopo le dimissioni del vicesindaco: «Il paese merita stabilità, coesione e confronto sincero»

Le dimissioni del vicesindaco Luciano De Rosa Laderchi, protocollate lo scorso 19 giugno mentre il sindaco Michele Siravo si trovava all’estero, hanno richiesto un immediato riassetto della giunta comunale di Atrani. A seguito della nomina della consigliera Carmela Riccio a nuova vicesindaco, il primo...

Politica

Sorrento. Il commissario Scialla ha ricevuto al Comune il presidente Rescigno

Il commissario straordinario del Comune di Sorrento, Rosalba Scialla, ha ricevuto questa mattina al Palazzo Municipale il presidente della Commissione Speciale Anticamorra e Beni Confiscati della Regione Campania, Carmela Rescigno. "Un colloquio proficuo, svolto in un clima di sereno confronto costruttivo...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno