Tu sei qui: PoliticaLa Margherita chiede un tavolo di maggioranza
Inserito da (admin), lunedì 6 novembre 2006 00:00:00
Oggi seduta del Consiglio comunale. Mentre il capogruppo della Margherita insiste per la convocazione per un incontro tra le delegazioni dei partiti ed il sindaco, Daniele Angrisani, neo commissario di Forza Italia, replica alle critiche del consigliere provinciale e comunale Carmine Adinolfi. Si infuoca il dibattito politico.
Ed oggi pomeriggio il Consiglio comunale. All'ordine del giorno: il subentro di Domenico Viaggiano nella lista "È Viva Cava", che sostituisce Vincenzo Servalli, nominato assessore; in discussione anche variazioni di bilancio, definizione degli indirizzi per la nomina e designazione dei rappresentanti del Comune presso enti, aziende ed istituzioni; trasferimento area mercatale, linee programmatiche di mandato.
Ma il dato politico più forte di questi giorni è la richiesta del capogruppo della Margherita, avv. Barbuti, di un interpartitico: «È da tempo che i partiti dell'Unione non si siedono ad un tavolo. Oggi più che mai è necessario. Non solo per fare il punto della situazione, ma anche per concordare strategie, tempi e modi per i futuri impegni. Quello dei partiti è l'unico tavolo deputato ad affrontare i complessi problemi che oggi sono sul tappeto: Di Mauro, ambiente, viabilità, sanità».
Intanto in Forza Italia, dopo le polemiche di Carmine Adinolfi, che contestava il metodo perseguito nella nomina di Daniele Angrisani a commissario cittadino, e l'appoggio del capogruppo provinciale Franco Annunziata, pronta la replica del neo eletto. «È stata scelta non di vertice - dice - ma concordata tra la base del partito. Sono, e lo ripeto, il portavoce di una consulta di 5 persone, di cui 4 giovani, chiamati a rimettere insieme quel patrimonio di risorse e di forze che è stato Forza Italia per una città che è e resta moderata. È il momento non dello scontro, ma dell'unione. Insieme si vince, divisi si perde. Ad Adinolfi ed a tutti dico: ora lavoriamo».
Fonte: Il Portico
rank: 10096103
E' stato approvato oggi dal Consiglio Regionale il Regolamento attuativo della Legge regionale n.5 del 2024. Con questo voto si chiude il processo di riforma delle norme del Governo del Territorio della Regione Campania, iniziato con la approvazione della Legge regionale 13/2022 sulla Rigenerazione urbana....
E' stato approvato oggi dal Consiglio Regionale il Regolamento attuativo della Legge regionale n.5 del 2024. Con questo voto si chiude il processo di riforma delle norme del Governo del Territorio della Regione Campania, iniziato con la approvazione della Legge regionale 13/2022 sulla Rigenerazione urbana....
«Grazie al Movimento 5 Stelle, oggi il Consiglio regionale della Campania compie un gesto politico e morale necessario: condanna la barbarie in atto a Gaza e chiede ufficialmente al Governo italiano il riconoscimento della Palestina». Dichiarano i consiglieri regionali del Movimento 5 StelleGennaro Saiello,...
"Gravi fughe in avanti della Regione sul bando IeFP". Lo denuncia Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega. Il riferimento è ad un incontro online a numero chiuso con agenzie campane che, negli anni scorsi, avevano già attivato...