Ultimo aggiornamento 5 minuti fa S. Maria degli Angeli

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaLa nuova Rsu a Palazzo di Città: stravince la Cisl

Politica

La nuova Rsu a Palazzo di Città: stravince la Cisl

Inserito da Il Mattino (admin), lunedì 26 novembre 2001 00:00:00

Sono terminate nella mattinata di venerdì scorso le operazioni di scrutinio delle schede per le elezioni della rappresentanza sindacale unitaria dei dipendenti comunali. Due giorni che hanno visto concretizzarsi una campagna elettorale che ha fatto registrare una partecipazione massiccia dei comunali. L'81% del personale della più grande azienda della valle metelliana, infatti, si è recato al seggio elettorale, presieduto da Feliciano Di Donato: 459 gli aventi diritto, al seggio si sono recati 373 elettori, 34 sono stati i voti nulli e 3 le schede bianche. Sei le liste presenti, per un totale di 44 candidati, dalle quali sono usciti i 12 rappresentanti della Rsu comunale: Uil Fpl con 6 candidati; Csa (Cisas-Cisal) 6; Ugl Fnel con 12; Cisl Fps 9; Diccap (vigili urbani) 3; Cgil 8. È stata la prima votazione dopo le elezioni amministrative del 13 e 27 maggio, che hanno segnato il cambio della guardia al vertice del Comune di Cava da Raffaele Fiorillo del centrosinistra ad Alfredo Messina del centrodestra. Riconfermata la leadership dei cattolici di centro, che, con la lista della Cisl, ha totalizzato 91 voti.

Gli eletti

Quattro gli eletti Cisl: Angelo Trapanese, Matteo Fasano, Gerardo Palumbo e Margherita Vitale. La Ugl con 64 voti ha portato nella Rsu Gerardo Maddaloni e Gianpaolo Cantoro. Per la Cgil ( 57 voti) eletti Silvana Di Napoli e Claudio Volpe. Il Diccap, con 45 preferenze, è rappresentato dai vigili urbani Vincenzo Della Rocca e Antonio D'Amico. Il Csa ha totalizzato 43 voti, eletto Claudio Argentino. La Uil ha avuto 36 preferenze, eletta Rosanna Longobardi. In assoluto la più votata è stata Silvana Di Napoli (Cgil) con 48 preferenze, secondo classificato Vincenzo Della Rocca (Diccap) con 45 voti. Tutto si è svolto nella massima serenità e non per la presenza massiccia, nei corridoi e nel seggio, dei vigili urbani, dovuta alla partecipazione, anche trasversale, nelle liste. Proprio i caschi bianchi, infatti, sono quelli che possono vantare una rappresentanza di tutto rispetto: su 12 rappresentanti della Rsu ben 3. Importanti gli appuntamenti che li vedranno impegnati, nel confronto con la nuova Amministrazione su tematiche quali la nuova Pianta organica, l'organizzazione del lavoro degli uffici (già agli atti la richiesta di cambiare orario e giorni di apertura al pubblico), il rinnovo dei contratti (quello dei vigili urbani è bloccato da decenni). Ora si dovranno eleggere il presidente ed il suo vice. Dalle prime indiscrezioni raccolte nei corridoi sembra farsi strada la volontà di nominare Silvana Di Napoli della Cgil, capo ufficio del settore personale. Suo vice potrebbe essere Vincenzo Della Rocca, vigile urbano, tanto per rispettare le espressioni di voto che lo vedono subito alle spalle della prima classifica. L'unico sussulto polemico si è avuto alla fine delle operazioni di scrutinio: il capolista dell'Ugl Fnel, Gerardo Maddaloni, ha preannunciato un ricorso contro le 34 schede dichiarate nulle. Secondo il neo eletto, molte di esse non sarebbero state attentamente valutate: l'espressione di voto era chiara nell'individuazione del candidato prescelto, ma errata la collocazione in quanto diversa la lista di appartenenza.

Il voto all'Asl Sa 1: nella neosquadra solo tre cavesi

Ci saranno solo tre cavesi tra i rappresentanti sindacali dell'Asl Sa1. Si tratta di Angelo Spirito (Uil), impiegato al Santa Maria dell'Olmo, Maria Fimiani (Cgl), capo sala del Reparto di Chirurgia dell'ospedale cavese, e Pietro Vitale (Uil), rappresentante del distretto sanitario Cava-Vietri sul Mare. Alla squadra dei cavesi si aggiunge Ciro Pica, anche lui eletto tra i candidati inseriti nella lista che faceva capo alla sigla sindacale Uil e dipendente in forza alle strutture della valle metelliana.

La fase di scrutinio ha subito forti ritardi per via di una serie di contestazioni presentate verbalmente, e in alcuni casi anche per iscritto, da parte degli esclusi, che hanno evidenziato presunti errori nell'interpretazione delle preferenze. A mettere ordine ci ha pensato un'apposita commissione elettorale, istituita presso la sede centrale dell'Asl Sa1 a Nocera Inferiore. Negli uffici di via Ricco si sono avvicendati i presidenti di sezione dei diversi Comuni compresi nell'intera azienda locale Salerno 1, che hanno depositato il plico dei voti relativi ai diversi seggi. E si è dato, così, corso all'opera di spoglio, verifica e ufficializzazione. Tre soli cavesi e vecchie riconferme come quella di Angelo Spirito, fratello di Antonio, assessore al Comune di Sant'Egidio Montalbino, stroncato giovedì scorso da un infarto. E la stessa Maria Fimiani, moglie del consigliere comunale Antonio Armenante e cognata del vicesindaco Annamaria Armenante.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10368106

Politica

Politica

A Raffaele Gaizo il primo Premio Salvatore Saetta: Agerola celebra così il suo patrimonio musicale

Agerola ha reso omaggio a uno dei suoi cittadini più illustri con l'istituzione del Premio Salvatore Saetta, tributo alla memoria di un maestro che ha saputo incidere profondamente nella storia musicale del territorio e nel panorama bandistico nazionale. L'iniziativa, inserita nel programma del Festival...

Politica

Spazzamento meccanizzato, parte il servizio sperimentale a Piano di Sorrento

Potenziare ulteriormente le attività di spazzamento in Città così da avere un territorio sempre più adeguato e pulito. È questo l'obiettivo delle nuove attività previste da Penisola Verde, a partire da agosto, a Piano di Sorrento. La società, con la regia dell'Amministrazione Comunale e su input del...

Politica

Cava de’ Tirreni, disappunto della minoranza per la sosta a pagamento durante la Festa della Birra

La polemica scoppia all'indomani della Festa della Birra, evento molto partecipato tenutosi nell'area mercatale di Cava de' Tirreni. A finire nel mirino dell'opposizione consiliare è la gestione della sosta, che sarebbe dovuta essere gratuita per delibera comunale, ma che - secondo numerose segnalazioni...

Politica

Atrani, il sindaco Siravo dopo le dimissioni del vicesindaco: «Il paese merita stabilità, coesione e confronto sincero»

Le dimissioni del vicesindaco Luciano De Rosa Laderchi, protocollate lo scorso 19 giugno mentre il sindaco Michele Siravo si trovava all’estero, hanno richiesto un immediato riassetto della giunta comunale di Atrani. A seguito della nomina della consigliera Carmela Riccio a nuova vicesindaco, il primo...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno